Snam, società attiva nella realizzazione di infrastrutture energetiche e servizi integrati, ha firmato un accordo con gli azionisti di Higas, operatore del deposito costiero di gas naturale liquefatto (gnl) di Oristano. Avviato un periodo di analisi e negoziazione in esclusiva per una possibile acquisizione del 100% del capitale sociale di quest'ultima società e per l'ampliamento e la conversione dell'attuale deposito in terminale di rigassificazione galleggiante (Floating Storage and Regasification Unit, Fsru). Grazie a quest'opera sarà possibile immettere gas naturale rigassificato dalla Fsru di Oristano direttamente nella rete di trasporto che verrà prossimamente realizzata in Sardegna e che sarà a disposizione del segmento centro-sud industriale e termoelettrico dell'isola e delle utenze delle province di Cagliari, Oristano, Medio Campidano e Sulcis Iglesiente. La Fsru inoltre renderà possibile l'approvvigionamento dei volumi di gas funzionali alla metanizzazione della Sardegna e permetterà l'aumento della capacità di stoccaggio di circa dieci volte rispetto ad ora.
Firmato accordo tra Snam e Higas
Al via un periodo di analisi per l'acquisizione del 100% dell'operatore del deposito costiero di gnl di Oristano
Oristano, Italia
Mobilita.news
Suggerite
La mobilità urbana di domani
Dalle infrastrutture tradizionali agli ecosistemi intelligenti
Trasformazione profonda per la mobilità urbana: un ecosistema integrato e intelligente, in cui infrastrutture, veicoli e utenti dialogano costantemente, comprendo l’intero sistema che mantiene in movimento un... segue
Terre rare e tensioni globali
Lo scontro Cina-USA mette in crisi l’Europa
Il dissidio tra Cina e Stati Uniti sulle terre rare sta generando effetti a catena che colpiscono duramente anche l’Europa, fortemente dipendente da Pechino per l’approvvigionamento di questi materiali.Essenziali per... segue
Palazzo Chigi, parte il risiko delle nomine
Nei corridoi di Palazzo Chigi si respira già aria di primavera
Non per il calendario, ma per il timer — silenzioso e inesorabile — che scandisce l’avvicinarsi della grande tornata di nomine ai vertici delle partecipate di Stato. Un passaggio che, per il governo Melon... segue