Press
Agency

Nuova vedetta costiera per la GdF di Portoferraio

Lunga 16 metri e larga 4, è inaffondabile grazie alla tecnologia "structural foam"

La Sezione operativa navale della Guardia di Finanza di Portoferraio ha ricevuto una nuova vedetta costiera, la "V.853". È inaffondabile grazie alla tecnologia "structural foam" che ne prevede la realizzazione in materiale composito; è lunga 16 metri e larga oltre 4. Possiede due motori Fpt da 100 Hp ciascuno e può raggiungere i 50 nodi, riuscendo a navigare anche in condizioni meteomarine complesse. L'imbarcazione contribuisce all'ammodernamento e potenziamento della flotta navale delle Fiamme gialle in Toscana e assicura "maggiore prontezza ed efficienza nello svolgimento delle funzioni di polizia economico-finanziaria e di polizia del mare attribuite in via esclusiva al Corpo", come spiega una nota.

"La nuova unità rappresenta una risorsa fondamentale per il nostro lavoro quotidiano. Grazie alla sua potenza e velocità saremo in grado di operare con efficienza e rapidità, soprattutto in scenari che richiedono interventi tempestivi" ha affermato il comandante della Sezione operativa navale di Portoferraio, capitano Davide Raffaele Loris Lisco

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue