Press
Agency

Rilancio dei voli pugliesi: l'ipotesi di una compagnia regionale

Priorità a Milano e Roma: operatori ed investitori cercansi per garantire orari e tariffe

L’ipotesi di una compagnia aerea regionale pugliese torna al centro del dibattito dopo la proposta rilanciata da Mario Aprile, presidente di Confindustria Bari-Bat: secondo lui i servizi attuali risultano onerosi e poco affidabili, con ritardi che penalizzano soprattutto il segmento business. L’idea di portare il marchio “Puglia” sui velivoli piace a diversi operatori, tuttavia prima di mettere insegne occorrono capitali e partner pronti ad investire in un progetto complesso. 

Pronta alla discussione è la Confcommercio regionale: il presidente Vito D’Ingeo conferma la disponibilità a partecipare ad un tavolo tecnico per ripensare e potenziare i collegamenti, con priorità su Milano e Roma. “Da mesi abbiamo proposto un confronto —spiega— perché agenti di commercio, imprese associate e dirigenti chiedono tariffe sostenibili ed orari che permettano il viaggio di andata e ritorno nella stessa giornata”. 

Non esclude inoltre un coinvolgimento finanziario: Confcommercio potrebbe valutare partecipazioni dirette in una nuova società o in operatori già esistenti, oltre ad accordi commerciali per i propri iscritti. Rimane aperta la questione degli scali minori: l’aeroporto di Foggia, ad esempio, è senza voli almeno fino al 10 ottobre dopo la sospensione delle operazioni da parte della compagnia Lumiwings, che ha motivato la scelta con difficoltà economiche. La proposta di una realtà aerea regionale punta a mettere a sistema esigenze di mobilità, sostenibilità economica e vocazione territoriale, ma dovrà prima trovare una solidità finanziaria ed imprenditoriale concreta.

Suggerite

Trasporto aereo merci a settembre 2025

A settembre settima crescita consecutiva, ma con rallentamento

La domanda globale è aumentata del 2,9% rispetto a settembre 2024, un ritmo inferiore rispetto al +4% di agosto.   Lo rende noto la Iata. La componente internazionale (+3,2%) resta importante, ma la d... segue

Oltre 300 milioni di euro nell’Africa subsahariana: questo l’investimento annunciato da DHL Group

Un impegno a lungo termine nei confronti di una regione di crescente importanza strategica nel commercio globale

.  L’iniziativa di durata pluriennale sarà attuata da DHL Express, DHL Global Forwarding e DHL Supply Chain per far crescere le infrastrutture, migliorare le capacità di servizio e creare opportunità per l... segue

Traffico e trasporti all'Aeroporto di Amsterdam Schipol

I numeri disegnao l'immagine di un hub

Nel settembre 2025 6,1 milioni di passeggeri hanno viaggiato da, per o tramite Schiphol, con un aumento dell’1% rispetto al 2024. La maggior parte ha volato verso Spagna, Regno Unito, Italia, Grecia e... segue