Press
Agency

Il porto di Amburgo torna a crescere

In arrivo grandi investimenti per aumentare la capacità


 Dopo anni di calo rispetto ai principali concorrenti europei, il porto di Amburgo sta finalmente registrando segnali di ripresa.

Dall'inizio dell'anno l’attività è in forte crescita. Per sostenere questo slancio, la città e la Hamburg Port Authority (HPA) hanno annunciato importanti investimenti finalizzati all’ampliamento delle capacità operative.

Il traffico dei container è aumentato di quasi il 10%, mentre il numero di megacarichi – navi con fino a 24.000 container – è cresciuto di un terzo. Anche i trasporti ferroviari verso l’entroterra hanno raggiunto livelli record. Un cambiamento attribuito in gran parte alle nuove alleanze tra i principali operatori del settore come MSC, Maersk e Hapag-Lloyd.


Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue