Press
Agency

La settimana internazionale della nautica a Londra

Il Tamigi un fiume vivo

Destinazione Tamigi – uno dei tre pilastri chiave della strategia Tamigi Vision 2050 – potrebbe essere lo slogan dell'intera London International Shipping Week.

Dalla sede della conferenza principale della London International Shipping Week presso la sede centrale dell'Organizzazione Marittima Internazionale a Vauxhall e dalla cena di gala a Battersea Park, alla vetrina di sostenibilità e innovazione della Port of London Authority, allestita sul fiume, il Tamigi, soggetto a maree, ha fatto da sfondo a molti degli incontri, degli eventi e delle conversazioni di questa settimana.

È un fiume in piena. E’ il porto più grande del Regno Unito e la via navigabile interna più trafficata; chi attracca al porto Londra collega il Regno Unito con il resto del mondo, generando miliardi per l'economia britannica e sostenendo 48.000 posti di lavoro.

È un fiume vivo. La visita di milioni di turisti a Londra non sarebbe completa senza una gita in barca, una vista dal London Eye o un tour dei musei di Greenwich. Molti altri milioni di persone, provenienti da comunità diverse, vivono, si allenano o si rilassano su e lungo le sue rive.

È un fiume fiorente. La storia del Tamigi, soggetto alle maree, è una storia di rinascita. Dopo essere stato dichiarato biologicamente morto negli anni '50, ora ospita di tutto, dalle foche ai cavallucci marini, e diversi habitat naturali.

La Port of London Authority è responsabile della protezione e del miglioramento del fiume londinese.

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue