Press
Agency

Como Borghi: sbarre abbassate per tre giorni per lavori al passaggio a livello

Da mercoledì 29 ottobre alle 23 fino alle 8 di sabato 1° novembre, le sbarre del passaggio a livello di Como Borghi resteranno abbassate ininterrottamente, anche durante il giorno.


La chiusura è necessaria per consentire i lavori di realizzazione del nuovo sottopasso pedonale, accessibile anche a carrozzine e biciclette, oltre alla riqualificazione dei binari e della stazione.

L'ordinanza, firmata dal comandante della Polizia locale Vincenzo Mello, accoglie la richiesta dell’azienda incaricata da Ferrovienord, con l'obiettivo di garantire la sicurezza durante gli interventi sull’armamento ferroviario.

I lavori, già slittati di un paio di mesi a causa del maltempo, dovrebbero concludersi entro fine anno. Durante le notti del 23-24, 24-25, 27-28 e 28-29 ottobre, il passaggio sarà chiuso dalle 22 alle 5, con sospensione della circolazione per tutti i veicoli. Il transito pedonale sarà sempre garantito.

L’azienda dovrà installare la segnaletica e indicare i percorsi alternativi.

Suggerite

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue

Le richieste delle associazioni

Le merci in italia in treno

Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue