Press
Agency

Fornitura di elettricità dalla rete alle navi ormeggiate, con l’obiettivo di evitare l’uso dei gruppi elettrogeni di bordo

Ridotto il consumo di carburante e le emissioni di CO₂.



L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale (AdSP MLoR) ha recentemente condotto i primi test tra la cabina di trasformazione elettrica e la nave MSC Seaview, ormeggiata al Molo Garibaldi, utilizzando un robot incaricato di portare i cavi di alimentazione a bordo.

Le operazioni avevano lo scopo di verificare il corretto funzionamento del sistema di connessione tra la rete elettrica di banchina e la nave, testando impianti e attrezzature realizzati dall’AdSP, nonché di definire in dettaglio le procedure operative per garantire manovre sicure ed efficienti. I test hanno dato esito positivo.

Il commissario straordinario dell’AdSP, Bruno Pisano, ha commentato:«È iniziato un percorso che, attraverso ulteriori e necessari test, consentirà alle navi di allacciarsi alla rete elettrica e spegnere i generatori di bordo. Un impegno che ci eravamo assunti e che stiamo mantenendo. Il piano complessivo relativo al cold ironing è ambizioso e prevede la realizzazione di altri tre impianti: uno a servizio del nuovo molo crociere su Calata Paita e due dedicati all’area commerciale del porto.»

Anche Michele Francioni, Chief Energy Transition Officer di MSC Crociere, ha espresso soddisfazione:«Siamo particolarmente orgogliosi di essere la prima compagnia a sperimentare il cold ironing in un porto italiano».

 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue