Press
Agency

Molfetta, il commissario avvia il rilancio del porto

Interventi rapidi su cantieri ed appalti per recuperare fiducia e creare opportunità economiche

La riqualificazione del porto di Molfetta rappresenta la priorità strategica per il rilancio del territorio, ha spiegato il commissario prefettizio Armando Gradone, prefetto in pensione nominato dall'ufficio territoriale del governo di Bari. E' subentrato dopo la sospensione e lo scioglimento del Consiglio comunale, provocati dalle dimissioni congiunte di 13 consiglieri, ed arriva in un Comune scosso dagli sviluppi giudiziari: a giugno il sindaco Tommaso Minervini è stato arrestato e posto ai domiciliari nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Trani su presunte irregolarità negli appalti collegati a scambi di voti. 

Il commissario ha trovato un apparato amministrativo più solido di quanto temesse: "professionisti preparati e motivati", ha affermato, pronti a dialogare per realizzare progetti attesi dalla collettività. Gradone punta ad un intervento operativo nel breve periodo, fino alle prossime elezioni, per avviare concretezze sul fronte portuale e su altre progettualità prioritarie. Nonostante la crisi politica recente, la comunità mostra voglia di voltare pagina e di riaffidarsi alle istituzioni come leva di sviluppo. Per il commissario, è fondamentale recuperare fiducia ed imprimere una svolta che traduca le aspettative locali in cantieri ed opportunità economiche, con il porto al centro di un piano di crescita sostenibile per l’intera area.

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue