Press
Agency

Atitech e Airbus Defence and Space firmano un accordo per la manutenzione di aerei militari

Anche gli aerei militari hanno bisogno di manutensione


Airbus Defence and Space, la divisione del gruppo Airbus dedicata ai prodotti e servizi nel settore della difesa e dello spazio, e Atitech, la più grande Mro (Maintenance, Repair & Overhaul) del mercato EMEA, hanno firmato un accordo quadro di collaborazione strategica per la manutenzione, riparazione e revisione (MRO) di aerei militari Airbus.

Con questa intesa, Atitech – che opera con sedi a Napoli, Roma e Olbia e vanta un portafoglio di oltre 100 clienti tra compagnie aeree, enti governativi, lessor e proprietari di business jet – amplia la propria attività estendendola anche al settore militare, affiancando ai servizi di manutenzione per aeromobili commerciali Airbus quelli destinati alla difesa.

L’accordo si inserisce nella strategia di Airbus Defence and Space di potenziare la catena di fornitura dei servizi di supporto all’interno dell’ecosistema della difesa europea, garantendo la piena operatività a lungo termine delle flotte dei clienti militari attraverso partnership industriali di alto livello.

La firma dell’intesa è avvenuta nel corso della conferenza MRO Europe, tenutasi a Londra, alla presenza di Felipe Steinmetz, Head of Commodity and Project Supply Manager Services di Airbus Defence and Space, e di Gianni Lettieri, Presidente e CEO di Atitech.Questa nuova intesa rappresenta un importante passo avanti nella nostra strategia di crescita e diversificazione,” – ha dichiarato Gianni Lettieri. – “Siamo orgogliosi di collaborare con Airbus Defence and Space per offrire servizi di manutenzione di altissima qualità anche al comparto militare, contribuendo alla sicurezza e alla difesa europea. L’accordo costituisce un riconoscimento della nostra capacità di operare su scala internazionale e di partecipare attivamente alla cooperazione europea nel settore della difesa. Siamo certi che la nostra esperienza e le nostre competenze tecniche ci permetteranno di offrire soluzioni innovative e personalizzate per soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti militari.”



Suggerite

Oltre 300 milioni di euro nell’Africa subsahariana: questo l’investimento annunciato da DHL Group

Un impegno a lungo termine nei confronti di una regione di crescente importanza strategica nel commercio globale

.  L’iniziativa di durata pluriennale sarà attuata da DHL Express, DHL Global Forwarding e DHL Supply Chain per far crescere le infrastrutture, migliorare le capacità di servizio e creare opportunità per l... segue

Traffico e trasporti all'Aeroporto di Amsterdam Schipol

I numeri disegnao l'immagine di un hub

Nel settembre 2025 6,1 milioni di passeggeri hanno viaggiato da, per o tramite Schiphol, con un aumento dell’1% rispetto al 2024. La maggior parte ha volato verso Spagna, Regno Unito, Italia, Grecia e... segue

Export, l’Europa sotto l’ondata di merci cinesi respinte dagli Usa

L’impatto su aziende Ue e politiche Bce

Le esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti secondo quanto si legge su Milano Finanza sono in forte calo, mentre crescono quelle dirette all’Unione europea. A causa dei nuovi dazi imposti da Donald T... segue