Press
Agency

Ningbo Ocean Shipping espande la flotta marittima

L'armatore cinese punta alla regione del Sud-est asiatico con i suoi ultimi ordini di nuove costruzioni



Ningbo Ocean Shipping ha ordinato quattro portacontainer alla Huangpu Wenchong Shipbuilding.

Il progetto della portacontainer da 2700 Teu ha una lunghezza complessiva di 185,99 metri, una larghezza di 35,20 metri, una profondità di 17,20 metri e un pescaggio di 9,50 metri.

 Si tratta di un tipo di nave principale personalizzato per soddisfare le esigenze operative delle rotte marittime, in particolare nel Sud-est asiatico.

Dotato di tecnologie verdi e intelligenti, tra cui un sistema di denitrazione SCR, un sistema di alimentazione da terra ad alta tensione e un sistema navale intelligente.

La consegna delle navi è prevista entro la fine del 2027 e saranno impiegate per operazioni su rotte marittime vicine.

Dall'inizio di quest'anno, Ningbo Ocean Shipping ha dichiarato di aver risposto attivamente all'iniziativa nazionale "Belt and Road" e alla strategia di "doppia circolazione". Ottimizzando l'allocazione della capacità, potenziando le rotte operative ed espandendo la rete di rotte, l'azienda ha continuato ad consolidare la propria presenza nel mercato del trasporto marittimo di container.

 Ningbo Ocean Shipping ha affermato che ha potenziato la sua capacità di fornitura di slot e la densità delle rotte nel mercato del Sud-est asiatico, migliorando complessivamente le sue capacità di servizio di rotta e ottenendo risultati notevoli.

 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue