Press
Agency

100 marittimi filippini trattati male

Le Filippine ne chiedono le ragioni agli Stati Uniti

Le Filippine stanno indagando sul diniego di ingresso e la deportazione di circa 100 marittimi filippini dagli Stati Uniti entro metà 2025. L'ambasciata filippina ha chiesto spiegazioni alle autorità americane, che hanno risposto che i rifiuti d’ingresso sono conformi alle leggi USA.

L’International Seafarers Action Center ha denunciato il trattamento "ingiusto e disumano" riservato a oltre 100 marittimi tra aprile e luglio, citando in particolare il caso di 21 membri dell’equipaggio della nave da crociera Carnival Sunshine, detenuti senza prove e accusati falsamente di possesso di materiale pedopornografico, poi espulsi con divieto di rientro per 10 anni.

Il sottosegretario filippino Bernard Olalia ha confermato in Senato che nessuno dei marittimi è stato formalmente accusato o processato. L’ambasciata USA ha detto che il Dipartimento dei lavoratori migranti offre assistenza ai marittimi coinvolti.

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue