Press
Agency

Più fondi per promuovere il settore della navigazione interna in Germania

Il sostegno alla formazione di nuovi operatori nel settore della navigazione interna sarà significativamente aumentato:


 Dal 2026, il contributo per la formazione crescerà di circa 2,4 milioni di euro, raggiungendo nuovamente 6,8 milioni di euro. Questa decisione è stata presa dai deputati del Bundestag nel comitato di bilancio, su proposta delle forze di governo.

La misura risponde a un appello urgente dell’Associazione federale della navigazione interna tedesca (BDB), che nelle ultime settimane aveva evidenziato le conseguenze negative dei tagli previsti dal governo nei prossimi anni. Data l’età media elevata nel settore, è fondamentale attrarre nuovi giovani professionisti. Jens Schwanen, direttore generale del BDB, ha commentato: “Con questa decisione, i responsabili del bilancio garantiscono la stabilità finanziaria per nuovi contratti di formazione a un livello costante. Il BDB è molto grato per la netta correzione delle intenzioni iniziali del governo”.

Anche il programma di ammodernamento della flotta di navigazione interna vedrà un aumento dei fondi disponibili, con circa 35 milioni di euro stanziati per il 2026, mantenendo il livello attuale. Inizialmente il governo aveva previsto di ridurre i fondi a 29 milioni di euro.

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue