Press
Agency

Il nuovo BlueTechPort del Porto di Barcellona

Un hub per l’innovazione nella blue economy


La costruzione del BlueTechPort del Porto di Barcellona è stata affidata al consorzio Comsa – VopI4 – Comsa Sistemi d’Installazione per un valore di 52,3 milioni di euro. Il progetto, firmato dallo studio b720 Fermín Vázquez Arquitectos, prevede la trasformazione dei vecchi magazzini della banchina di Sant Bertran in un moderno edificio sostenibile di 25.700 m², destinato a diventare il cuore dell’economia blu catalana.

Il nuovo hub, gestito dal World Trade Center Barcelona (Wtcb), ospiterà startup, scaleup, acceleratori e istituzioni internazionali impegnate nell’innovazione marittima e portuale. L’obiettivo è promuovere soluzioni per ridurre consumi e costi operativi, aumentare la sicurezza delle flotte e migliorare la sostenibilità ambientale del settore.

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue