Press
Agency

L’India e la nuova rotta dello shipping globale

Da mercato passivo a polo strategico


Tradizionalmente marginale nella navigazione mondiale, l’India sta ridefinendo il proprio ruolo nel commercio marittimo. La decisione di Maersk, seguita da CMA CGM con la portacontainer Vitoria, segnala un cambio di paradigma: GIFT City emerge come hub per la proprietà navale e i servizi finanziari, mentre il registro indiano diventa sempre più competitivo.

Il governo punta ad aumentare il tonnellaggio registrato, rafforzare la cantieristica nazionale e sviluppare cluster marittimi e logistici, migliorando l’autosufficienza operativa, soprattutto nelle infrastrutture portuali e retroportuali, ancora deboli.

Delhi lavora inoltre alla creazione di un sistema domestico di gestione dei rischi, inclusi club P&I, per attrarre investimenti e consolidare la propria presenza nei mercati globali.

Una strategia chiara, che mira a trasformare l’India da semplice snodo commerciale a protagonista della nuova geografia dello shipping internazionale

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue