Lunga 38 km a doppio binario, la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 2023, con tempi di percorrenza tra Palermo e Catania di circa 2 ore e 57 minuti.
Previsto anche il collegamento diretto all’aeroporto di Catania in fase di completamento e fa parte di un ampio programma che include sei tratte tra Palermo, Catania e Messina, con circa 7.000 posti di lavoro stimati.
La nuova infrastruttura è realizzata da Webuild e rappresenta la prima linea ferroviaria ad aalta capacità sull’isola.
Il presidente della Regione Renato Schifani e i vertici di FS e Italferr hanno sottolineato l’impatto positivo sull’economia locale e sul collegamento con il resto del Paese, mentre il ministro Matteo Salvini ha evidenziato il ruolo dell’opera importante per il miglioramento della mobilità siciliana.