Press
Agency

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark, diretta al cantiere He Dreiht nel Mare del Nord. Le pale, prodotte nello stabilimento tarantino da alcuni mesi, misurano 115,5 metri e sono destinate alla turbina V236 da 15 MW, attualmente la più grande per estensione al mondo. Le operazioni di imbarco sono state condotte dall’appaltatrice Peyrani Sud, che ha coordinato le manovre di sollevamento e posizionamento necessarie ad alloggiare un carico che porta al limite la capacità di stiva dell’unità. Il passaggio a 12 pale per viaggio non è soltanto un incremento numerico: rappresenta una maturazione logistica della catena di fornitura eolico-offshore, con impatti diretti su efficienza di trasporto, pianificazione terminalistica e sicurezza delle operazioni. L’Autorità di sistema portuale del Mar Ionio ha evidenziato la complessità dell’intervento e la competenza degli operatori locali, sottolineando come il risultato sia stato raggiunto rispettando rigorosi standard di sicurezza. Sul piano industriale, l’evento conferma l’accelerazione produttiva di Vestas e la crescente capacità dei porti italiani di gestire componenti di grandi dimensioni per progetti marini su scala europea. Il ritmo produttivo, secondo l’Authority, rimane sostenuto, con nuovi carichi programmati nei prossimi mesi.

Suggerite

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue

Assoporti plaude a Tito Vespasiani come segretario generale

Focus su pianificazione infrastrutturale, coordinamento operativo e rafforzamento della competitività

La nomina di Tito Vespasiani a segretario generale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale è stata accolta con favore da Assoporti. Il presidente Rodolfo Giampieri ha sottolineato com... segue