In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture elettriche hanno rappresentato il 97,4% delle immatricolazioni di ottobre (era 98,3% a settembre), confermando comunque un livello di penetrazione tra i più elevati al mondo; la quota cumulativa annua sale al 95,2%.
Il Norwegian Road Federation (Ofv) sottolinea che questi dati consolidano la posizione del Paese nordico come riferimento globale nell’elettrificazione del parco auto nuovo. Nei primi dieci mesi del 2025 il totale delle nuove immatricolazioni è stato di 124.463 unità, un incremento del 20,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Sul fronte dei marchi, Volkswagen ha guidato le vendite ad ottobre con 1565 vetture ed una quota di mercato del 14,1%, seguita da Volvo e BMW; Tesla è scivolata al quarto posto con 671 unità ed una quota del 6%, dopo l’impennata registrata a settembre, quando aveva più che raddoppiato la propria quota mensile. Il quadro mese su mese evidenzia una certa volatilità stagionale e nella domanda, ma la predominanza delle auto a batteria nella composizione delle nuove immatricolazioni resta evidente, con implicazioni significative per infrastrutture di ricarica, logistica dei veicoli e strategie di network delle case automobilistiche attive nel mercato norvegese.