Press
Agency

Potenziati controlli ferroviari e sicurezza passeggeri in Lombardia

Coordinamento operativo per ridurre attriti e velocizzare i servizi ai viaggiatori

La Polizia ferroviaria del Compartimento Lombardia, in collaborazione con il servizio di Security di Trenord, effettua controlli settimanali mirati sulle direttrici Cadorna–Malpensa e Milano–Lecco. L’attività operativa prevede l’impiego quotidiano di 24 agenti in stazione e di sei operatori a bordo dei convogli, con turni coordinati per massimizzare la presenza sul territorio e lungo le corse. Alla cornice istituzionale si affiancano operatori di assistenza e controllo di Trenord, insieme a capotreno e macchinisti responsabili, che facilitano l’accertamento dei titoli di viaggio e potenziano l’attività di informazione e supporto ai viaggiatori. Questo approccio integrato ottimizza i tempi di verifica e riduce gli attriti operativi durante le fasi di imbarco e sosta nelle stazioni. 

La collaborazione tra forze di polizia e strutture di sicurezza aziendale è studiata per contrastare fenomeni illeciti nelle aree ferroviarie e lungo le tratte interessate, ma anche per elevare la percezione di sicurezza da parte dell’utenza. L’obiettivo è duplice: prevenire situazioni critiche attraverso una presenza visibile ed offrire standard di assistenza coerenti con le esigenze della mobilità pendolare e del servizio aeroportuale. Le attività proseguiranno con cadenza settimanale, calibrate in funzione del flusso passeggeri e dei dati operativi rilevati sul campo.

Suggerite

Mattarella visita la mostra "Le Ferrovie d'Italia 1861-2025" al Vittoriano a Roma

In occasione dei 120 anni del Gruppo Fs italiane - VIDEO

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato la mostra “Le Ferrovie d’Italia 1861-2025. Dall’Unità nazionale alle sfide del futuro”, allestita al Vittoriano in occasione dei 120 anni... segue

Scontro treni a Bilaspur: 11 morti ed indagine sulle cause

Sospese le corse: priorità a soccorsi, ripristino della rete e sostegno alle famiglie

Ieri pomeriggio un treno passeggeri ha colliso con un convoglio merci nei pressi di Bilaspur, nello Stato indiano del Chhattisgarh, causando almeno 11 morti e circa venti feriti. Tra le vittime figura... segue

Biglietto unico digitale Ue: viaggio multimodale in un tap dal 2026

Interline ticketing, sharing dei ricavi e standard aperti per prenotazioni e controllo in tempo reale

A partire dal 2026 i viaggiatori europei potranno acquistare e prenotare con un semplice tap sullo smartphone biglietti che aggregano tratte offerte da diverse imprese ferroviarie e combinano più modalità d... segue