I prezzi dei carburanti continuano a salire: l’elaborazione di Quotidiano Energia sui dati comunicati dagli esercenti all’Osservaprezzi del Mimit, aggiornata alle 8 dell’9 novembre, segnala un nuovo incremento generalizzato. Il diesel in modalità self-service raggiunge i massimi degli ultimi quattro mesi. Nel dettaglio, il prezzo medio nazionale della benzina in self è salito a 1,718 €/l (era 1,710 €/l il 6 novembre); le compagnie oscillano tra 1,704 e 1,731 €/l, mentre gli impianti senza marchio si attestano a 1,703 €/l. Per il gasolio in self la media è di 1,676 €/l (precedente 1,657 €/l), con i brand tra 1,671 e 1,686 €/l e i no logo a 1,662 €/l. Sul servito la benzina si porta in media a 1,858 €/l (da 1,851 €/l), con gli impianti “colorati” che praticano prezzi medi compresi tra 1,788 e 1,931 €/l (no logo 1,761 €/l). Il diesel servito registra una media di 1,813 €/l (era 1,796 €/l), con le stazioni delle compagnie tra 1,757 e 1,882 €/l (no logo 1,718 €/l). Anche i carburanti alternativi mostrano leggere variazioni: il GPL si colloca tra 0,697 e 0,721 €/l (no logo 0,683 €/l), mentre il metano per autotrazione varia da 1,397 a 1,481 €/kg (no logo 1,394 €/kg). Per operatori di trasporto e gestione flotte questi scostamenti, pur contenuti, impattano sui costi operativi e richiedono un aggiornamento delle strategie di rifornimento e pianificazione dei percorsi per contenere l’incidenza del carburante sul costo chilometrico.
Carburanti in rialzo: diesel ai massimi da quattro mesi
Flotte e operatori rivedono itinerari e politiche di rifornimento per contenere il costo chilometrico
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg
Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica
Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue
Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria
Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo
La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue
Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini
Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana
Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue