Press
Agency

Rigenerazione della flotta peschereccia: investimenti green e digitali

Parlamento Ue chiede norme e fondi per decarbonizzare il settore e tutelare le piccole imprese

La commissione Pesca del Parlamento europeo ha approvato una relazione —con 19 voti favorevoli, 3 contrari e 3 astensioni— che sollecita significativi investimenti per la rigenerazione e la modernizzazione della flotta peschereccia comunitaria. L'obiettivo dichiarato è accompagnare la transizione verso un comparto più sostenibile, efficiente e digitalizzato. Nel testo gli eurodeputati rilevano che l'attuale Politica comune della pesca (Pcp) ed il Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura (Emfaf) pongono vincoli al sostegno pubblico per la decarbonizzazione. Per questo chiedono una revisione normativa che consenta di combinare risorse Ue, aiuti di Stato e capitale privato, favorendo interventi integrati su porti, infrastrutture energetiche e costruzione navale "dalla progettazione alla consegna". La relazione impegna inoltre a migliorare condizioni di vita e lavoro a bordo, promuovendo l'adozione di tecnologie digitali e strumenti di intelligenza artificiale per l'ottimizzazione delle rotte, la riduzione dei consumi e il potenziamento della sicurezza marittima. Viene riservata particolare attenzione alle piccole imprese di pesca, maggiormente vulnerabili ai costi della transizione. Il Parlamento discuterà e voterà la relazione in sessione plenaria a dicembre, passo cruciale per definire strumenti finanziari e normativi volti a trasformare il settore in chiave green e digitale.

Suggerite

Domenico Bagalà nominato alla guida dei porti della Sardegna

Governance rafforzata e piano per modernizzare infrastrutture, logistica e traffici

Domenico Bagalà, ingegnere di 58 anni, è il nuovo presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna. Originario della Calabria ma legato professionalmente e personalmente alla Sardegna, po... segue

Verso una capogruppo nazionale: tempi ed obiettivi per i porti

Piani operativi, governance e leva turistico-economica per valorizzare gli scali italiani

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha confermato a margine di un sopralluogo al porto di Napoli il cronoprogramma per due dossier chiave: il testo unico dell’edilizia e l... segue

Aeroporto Catania: incontro tra l'ad di Sac e presidente Adsp

Rafforzare sinergie tra porto e scalo per sviluppo turistico dell'area

Si è svolto mercoledì, presso l’aeroporto di Catania, un incontro tra l’amministratore delegato di Sac, Nico Torrisi, ed il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia orientale, Francesc... segue