I ribelli Houthi dello Yemen hanno reso noto di aver sospeso le operazioni contro Israele ed il traffico mercantile nel Mar Rosso. La comunicazione, priva di data, è indirizzata alle Brigate Qassam —il braccio armato di Hamas— e pubblicata sui canali on-line del movimento. Nel testo i comandanti houthi affermano di seguire con attenzione l’evolversi della situazione e avvertono che la tregua è condizionata: qualora venissero riprese azioni ostili contro Gaza, le forze yemenite riprenderebbero le missioni offensive nel territorio israeliano e ristabiliranno un divieto di navigazione per unità israeliane sulle rotte del Mar Rosso e del Mare Arabico. L’avvertimento sottolinea la capacità di interdizione marittima ed il controllo dei corridoi navali nella regione. La lettera è firmata dal maggiore generale Yusuf Hassan al‑Madani, indicato come capo di stato maggiore dell’esercito Houthi. La dichiarazione ha implicazioni immediate per gli operatori marittimi e per la sicurezza delle linee di comunicazione marittime: una ripresa delle operazioni potrebbe comportare limitazioni ai transiti commerciali, rischi per la libertà di navigazione e la necessità di nuove misure di mitigazione per armatori e compagnie assicurative.
Tregua Houthi condizionata: conseguenze per la navigazione
Rischi per il traffico mercantile, divieti mirati e misure di mitigazione per armatori
Mar Rosso, Sudan
Mobilita.news
Suggerite
Domenico Bagalà nominato alla guida dei porti della Sardegna
Governance rafforzata e piano per modernizzare infrastrutture, logistica e traffici
Domenico Bagalà, ingegnere di 58 anni, è il nuovo presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna. Originario della Calabria ma legato professionalmente e personalmente alla Sardegna, po... segue
Verso una capogruppo nazionale: tempi ed obiettivi per i porti
Piani operativi, governance e leva turistico-economica per valorizzare gli scali italiani
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha confermato a margine di un sopralluogo al porto di Napoli il cronoprogramma per due dossier chiave: il testo unico dell’edilizia e l... segue
Aeroporto Catania: incontro tra l'ad di Sac e presidente Adsp
Rafforzare sinergie tra porto e scalo per sviluppo turistico dell'area
Si è svolto mercoledì, presso l’aeroporto di Catania, un incontro tra l’amministratore delegato di Sac, Nico Torrisi, ed il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia orientale, Francesc... segue