Press
Agency

Piano Cirielli per la Circumvesuviana: modernizzazione ed inclusione

Rinnovo del materiale rotabile, tecnologie di infomobilità e personale dedicato per utenti fragili

Edmondo Cirielli, candidato presidente per il centrodestra, definisce la Circumvesuviana un'arteria strategica che collega Napoli all'area vesuviana ed alla penisola sorrentina, ma segnala condizioni operative critiche. Secondo il candidato, l'efficienza del servizio è insoddisfacente ed il materiale rotabile, obsoleto, compromette sicurezza e regolarità dei collegamenti per residenti e visitatori. 

La proposta politica punta ad un piano strutturale di ammodernamento: investimenti per il rinnovo delle infrastrutture e del rolling stock, integrazione di tecnologie per l'infomobilità in tempo reale e sistemi di videosorveglianza integrati con rilevazione audio per individuare tempestivamente situazioni di rischio. Priorità anche all'accessibilità universale: un progetto specifico per passeggeri con mobilità ridotta prevede la presenza a bordo di personale di assistenza, soluzione già sperimentata in diversi Paesi Ue. 

Inoltre intende avviare un percorso partecipato con il Comune di Napoli, i Comuni vesuviani e l'Eav per rilanciare il sistema ferroviario regionale, migliorandone performance, sicurezza ed immagine. L'obiettivo dichiarato è trasformare la Campania in un modello di efficienza ed inclusione nel panorama nazionale ed europeo, restituendo agli utenti servizi affidabili e dignitosi.

Suggerite

Salvini: Ansfisa controllerà l'Eav, proposta collaborazione con FS

Critiche alla gestione regionale: focus su servizio pendolari, rotabili e connessioni portuali

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito "fallimentare" la gestione regionale dell'Ente Autonomo Volturno (Eav) e ha annunciato l'intenzione di attivare gli organismi... segue

Sciopero treni regionali in Lombardia domenica 16 novembre

Dalle 10 alle 18; ripercussioni sul servizio aeroportuale

Dalle ore 9 alle ore 18 di domenica prossima, 16 novembre (vedi Mobilita.news), l’organizzazione sindacale Orsa ha indetto uno sciopero che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, su... segue

Sciopero trasporti a novembre: date chiave e possibili disagi

Impatto su voli, treni e servizi urbani

Oggi 14 novembre, giornata critica per chi si muove: scioperi nel trasporto aereo e locale potrebbero creare disagi significativi. Nel settore aereo incrociano le braccia i lavoratori EasyJet aderenti... segue