Press
Agency

Ordinativi manifatturieri Usa crescono: impatto da trasporti e Difesa

Domanda industriale in lieve ripresa; volatilità concentrata su logistica ed appalti militari

Ad agosto gli ordini alle imprese manifatturiere statunitensi sono risaliti quanto previsto dal mercato. Secondo i dati del Dipartimento del commercio, il flusso di ordinativi è aumentato dell'1,4%, portandosi a 612 miliardi di dollari dopo la revisione confermata di -1,3% registrata a luglio. 

Gli economisti avevano indicato proprio un incremento dell'1,4% nelle stime consensus. Analisi più dettagliate mostrano una divergenza tra componenti: depurando il comparto dei trasporti —tipicamente soggetto a forti oscillazioni— la crescita si riduce allo 0,1%. Escludendo invece la voce Difesa, anch'essa volatile per i contratti sporadici, l'aumento risulta pari allo 0,9%. Il quadro suggerisce un recupero generalizzato degli ordinativi, sebbene alcune categorie continuino a guidare la volatilità dei dati. 

Per operatori logistici e pianificatori della supply chain, il segnale è di moderata ripresa della domanda industriale, con attenzione alle dinamiche nel trasporto-merci e negli appalti di difesa.

Suggerite

Shell acquisisce energia rinnovabile in Germania per Refhyne 2

PPA quinquennale e decennale con Nordsee One e Solarkraftwerk per alimentare elettrolizzatore 100 MW

Shell Energy Europe ha firmato due distinti accordi di acquisto di energia (Ppa) in Germania con Nordsee One e Solarkraftwerk Halenbeck-Rohlsdorf I/II per la fornitura di una quota dell'elettricità  rinnovabile n... segue

Pirolisi del metano: impianto pilota ExxonMobil‑BASF a Baytown

Produzione elettrica di idrogeno a basse emissioni e valorizzazione del carbonio solido

ExxonMobil e BASF hanno annunciato una collaborazione per accelerare lo sviluppo della pirolisi del metano con l’obiettivo di realizzare un impianto dimostrativo a Baytown (Texas). Il processo, alimentato da... segue

Toyota investe 912 milioni negli Usa per potenziare gli ibridi

Localizzazione della filiera, efficienza energetica ef accelerazione del ramp‑up industriale

Lunedì Toyota ha reso noto un piano da 912 milioni di dollari indirizzato a cinque impianti statunitensi per incrementare la capacità produttiva di veicoli ibridi e dei relativi powertrain. L’intervento si... segue