Press
Agency

616 milioni per lo stabilimento Renault Geely di São José dos Pinhais

Riorganizzazione produttiva a Curitiba: piattaforme condivise, elettrificazione e nuovi modelli

Renault Geely do Brasil —la controllata brasiliana della casa francese nella quale il gruppo cinese Geely detiene il 26,4%— pianifica un investimento complessivo di circa 616 milioni di Euro nel suo sito produttivo di São José dos Pinhais, nell’area di Curitiba. L’operazione rientra nell’accordo di cooperazione industriale tra i due gruppi per rafforzare la presenza commerciale in Brasile, il mercato chiave dell’America Latina per l’auto. Le risorse saranno allocate su tre fronti principali. 

Primo: l’adozione della piattaforma Gea di Geely come architettura produttiva locale; questa base tecnica servirà a supportare la produzione di due nuovi modelli a partire dalla seconda metà del 2026, consentendo economie di scala ed omogeneità di processi produttivi e powertrain. 

Secondo: un intervento di restyling su un modello Renault esistente, anch’esso programmato per il lancio nella seconda metà del 2026 — un aggiornamento che coinvolgerà estetica, elettronica di bordo e pacchetti Adas. 

Terzo: lo sviluppo e la produzione di una nuova piattaforma elettrificata destinata a fungere da telaio per un modello Renault previsto sul mercato nel 2027, con impatti su linee di assemblaggio, integrazione batterie e calibrazione software. Gli investimenti saranno realizzati all’interno del complesso industriale del gruppo, con l’obiettivo dichiarato di accelerare il rilancio del marchio in Brasile sfruttando sinergie industriali, tecnologiche e commerciali tra Renault e Geely. Per lo stabilimento ciò significa una spinta verso la riconfigurazione produttiva e la localizzazione di tecnologie chiave per i veicoli del prossimo ciclo produttivo.

Suggerite

Shell acquisisce energia rinnovabile in Germania per Refhyne 2

PPA quinquennale e decennale con Nordsee One e Solarkraftwerk per alimentare elettrolizzatore 100 MW

Shell Energy Europe ha firmato due distinti accordi di acquisto di energia (Ppa) in Germania con Nordsee One e Solarkraftwerk Halenbeck-Rohlsdorf I/II per la fornitura di una quota dell'elettricità  rinnovabile n... segue

Pirolisi del metano: impianto pilota ExxonMobil‑BASF a Baytown

Produzione elettrica di idrogeno a basse emissioni e valorizzazione del carbonio solido

ExxonMobil e BASF hanno annunciato una collaborazione per accelerare lo sviluppo della pirolisi del metano con l’obiettivo di realizzare un impianto dimostrativo a Baytown (Texas). Il processo, alimentato da... segue

Toyota investe 912 milioni negli Usa per potenziare gli ibridi

Localizzazione della filiera, efficienza energetica ef accelerazione del ramp‑up industriale

Lunedì Toyota ha reso noto un piano da 912 milioni di dollari indirizzato a cinque impianti statunitensi per incrementare la capacità produttiva di veicoli ibridi e dei relativi powertrain. L’intervento si... segue