Akio Toyoda ha ricevuto il "Volante d’Oro" per la sua carriera ricca di successi, un onore conferitogli dalla casa editrice Springer – uno dei maggiori editori d'Europa.
Il riconoscimento è stato istituito nel 1976 ed è uno dei premi più rilevanti dell'industria automobilistica europea. È considerato uno tra i più prestigiosi (istituito nel 1983), che viene attribuito a figure chiave del settore che hanno dato un contributo significativo all'industria automobilistica.
E' diventato presidente della Toyota Motor Corporation nel 2009 in un contesto in cui le condizioni di mercato erano molto difficili per l'azienda. Negli anni successivi i risultati commerciali e finanziari sono migliorati significativamente nei mercati principali, inclusa l'Europa. Nel 2023 è diventato Chairman della Toyota Motor Corporation e molte delle sue strategie sono ancora fondamentali per lo sviluppo aziendale. I principi strategici di "Mobilità per tutti" e "Non lasciare nessuno indietro" continuano a costituire la base della direzione programmatica e del successo commerciale di Toyota in tutto il mondo.
Nelle motivazioni del premio, la giuria ha riconosciuto a lui delle capacità uniche, sottolineando che gli è stato consegnato il "Volante d'Oro come pilota", un gioco di parole che non solo riconosce la sua capacità di guidare l'organizzazione Toyota, ma che mette anche in luce la sua figura di appassionato di auto e Master Pilot.
Definendo il Nürburgring come un luogo molto speciale nella sua vita, ha ricordato con affetto la sfida che gli fu lanciata dal suo mentore Hiromu Naruse. Questo messaggio lo ha motivato a migliorare ed affinare costantemente le sue capacità al volante sotto la direzione e la guida di Hiromu Naruse. In seguito, Akio ha assunto il ruolo di "Morizo", il suo pseudonimo, per gareggiare molte volte al Nürburgring, inclusa la famosa 24 Ore, ed è ora un riconosciuto Master Driver sia di Toyota che Lexus.