Press
Agency

Francia affida ad azienda nuovo sistema unificato di biglietteria ferroviaria per linee Tet

Prime tratte operative dal prossimo anno

La Francia accelera sulla digitalizzazione del trasporto ferroviario e sceglie la piattaforma Paxone di Wiremind come motore tecnologico del nuovo sistema nazionale di bigliettazione, denominato Gite. Un’infrastruttura strategica che accompagnerà la liberalizzazione delle linee Tet (Treni d’Équilibre du Territoire) tra il 2026 ed il 2030.

La direzione generale delle infrastrutture, dei trasporti e delle mobilità (Dgitm) del ministero della pianificazione territoriale e della decentralizzazione ha affidato a Wiremind, tramite una gara pubblica altamente competitiva, la progettazione, la realizzazione e la gestione completa di Gite (Gestionnaire de l’Inventaire, de la Tarification et de l’Exposition des Données). Il sistema unificherà la gestione dell’inventario, delle tariffe e della distribuzione dei biglietti per tutti gli operatori Tet, sia diurni che notturni.

Il primo operatore ad integrarsi sarà Sncf Ocean, con le tratte Nantes–Lione e Nantes–Bordeaux, il cui avvio è previsto nel secondo semestre del 2026.

Gite sarà il primo sistema multi-operatore francese gestito in un’unica istanza. Un vero cambio di paradigma rispetto al modello tradizionale, in cui ogni impresa ferroviaria gestisce autonomamente i propri sistemi. Il nuovo approccio ridurrà i costi, semplificherà la bigliettazione per i viaggi con coincidenze e favorirà la cooperazione tra operatori.

La strategia francese mira ad evitare la frammentazione osservata in altri mercati liberalizzati, mettendo a disposizione una piattaforma neutrale e scalabile per la gestione dell’inventario, delle tariffe, della ripartizione dei ricavi e delle operazioni post-vendita. Il sistema garantirà una distribuzione fluida e coerente dei dati su tutti i canali, fisici e digitali.

Suggerite

Fs Logistix. De Filippis premiata al "We award Women Excellence 2025"

Riconoscimento all’innovazione e leadership femminile nel settore della logistica italiana

L’ad di Fs Logistix Sabrina De Filippis ha ricevuto ieri sera una menzione speciale nell’ambito del prestigioso "WE Award - Women Excellence 2025" de "Il Sole 24 Ore", durante la cerimonia "Women at the... segue

Salvini: Ansfisa controllerà l'Eav, proposta collaborazione con FS

Critiche alla gestione regionale: focus su servizio pendolari, rotabili e connessioni portuali

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito "fallimentare" la gestione regionale dell'Ente Autonomo Volturno (Eav) e ha annunciato l'intenzione di attivare gli organismi... segue

Sciopero treni regionali in Lombardia domenica 16 novembre

Dalle 10 alle 18; ripercussioni sul servizio aeroportuale

Dalle ore 9 alle ore 18 di domenica prossima, 16 novembre (vedi Mobilita.news), l’organizzazione sindacale Orsa ha indetto uno sciopero che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, su... segue