Un rifinanziamento azionario che preclude ad un’acquisizione molto "pesante": il marchio automobilistico croato Rimac sta cercando con forza investimenti finanziari, per un totale che dovrebbe essere compreso tra i 130 ed i 150 milioni di Euro. Gli acquirenti potenziali sono diversi e tra questi figura un nome importante come quello di Porsche. La casa di Stoccarda detiene attualmente il 15,5% dell’azienda di...
Porsche potrebbe aumentare fino al 50% la partecipazione in Rimac
L'azienda croata ha intenzione di far crescere la forza lavoro
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Bugatti e Rimac danno vita ad una promettente joint-venture
I due brand manterranno intatta la loro identità
Il marchio francese Bugatti vedrà coincidere il proprio futuro con quello di un’altra compagnia automobilistica, la croata Rimac. I due Gruppi del settore delle quattro ruote, infatti, hanno dato vita in... segue
Porsche Italia, un tetto fotovoltaico per ricariche ultrafast delle auto
L'impianto è stato installato a Padova
Funziona a tutti gli effetti dopo l’attivazione l’impianto fotovoltaico che Porsche Italia ha installato a Padova, una infrastruttura da 242 chilowatt che promette molto bene per quel che riguarda l’a... segue
Auto. Si torna a parlare del futuro di Bugatti
Porsche e Volkswagen avranno ruolo strategico
Il futuro del marchio automobilistico Bugatti è ancora tutto da scrivere, un “avvincente” romanzo in cui i protagonisti sono anche altre compagnie attive nell’industria delle quattro ruote, Volkswagen e Pors... segue
Suggerite
Incidente a Udine: ribaltato uno scuolabus con 21 studenti a bordo
Feriti due bambini, l'accompagnatrice e l'autista, oltre al conducente dell'auto entrata in collisione
Stamattina uno scuolabus con a bordo 21 studenti si è ribaltato nel Comune di Buja, in provincia di Udine, lungo la strada verso Treppo Grande. L'incidente è accaduto a causa di una collisione con un'automobile. F... segue
Calenda: "Veicolo elettrici hanno ancora dei limiti nell'utilizzo"
"Chi possiede oggi una macchina green, nel 20% dei casi vuole tornare indietro"
"Chi possiede oggi una macchina elettrica, nel 20% dei casi vuole tornare indietro, ad una macchina ibrida o a combustione" ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda. "Questo vuol dire che c'è più d... segue
Si assumono operai in una fabbrica di auto nel torinese
Nasce un nuovo stabilimento per la produzione di veicoli elettrici. L'indotto impiegherà in totale 400 persone
Buone notizie in Piemonte: in un periodo di forte crisi per il settore automotive nella regione, con licenziamenti e cassa integrazione, una fabbrica nel torinese sta assumendo operai per montare veicoli.... segue