Come reso e confermato oggi, giovedì 25 marzo 2021, dall’autorità egiziana che gestisce il Canale di Suez, proprio in questo importante tratto marittimo è stata sospesa la navigazione a causa dell’incagliamento della nave cargo "Ever Given", una portacontainer che si è arenata da diverse ore. Fino a quando non sarà liberata, dunque, il transito non sarà possibile. Emblematiche sono state le parole...
Navigazione sospesa lungo il Canale di Suez
Da diverse ore si è arenata una nave portacontainer
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Nave Ever Given rimarrà nel Canale di Suez
Respinta dai giudici egiziani la richiesta dell'armatore
Chi ha dimenticato la nave portacontainer Ever Given? Probabilmente nessuno, visto che non era mai capitato che un mezzo del genere finisse di traverso lungo il Canale di Suez, mettendo a rischio il cargo... segue
Viceministro Bellanova all'assemblea nazionale Fedepiloti
"I porti essenziali nel rilancio del Paese"
Dedicata al tema "Professione pilota: passato, presente ed opportunità future", si è tenuta questa mattina la 74esima assemblea nazionale della Federazione italiana piloti dei porti, cui ha partecipato i... segue
Federagenti: "Il blocco di Suez: senza trasporti marittimi l’Italia collassa"
Il caso della Ever Given torna a evidenziare il ruolo di Suez e la sua fragilità
"Abbiamo sempre pensato di svolgere una funzione operativa e professionale di raccordo fra mercati internazionali e mercato nazionale, fra mare e terra. Il blocco di Suez ci colloca davanti a una nuova... segue
Canale di Suez, raddrizzata la nave "Ever Given" incagliata
Il mezzo è tornato a galleggiare dopo 5 giorni
Una manovra non semplice ma fondamentale per sbloccare una nave di cui sta parlando tutto il mondo. Da diversi giorni la “Ever Given” sta bloccando il Canale di Suez con i suoi 300 metri di lunghezza dop... segue
Allerta massima sul lancio della rotta artica-filo cinese
Porti italiani impreparati ad affrontare le emergenze
La vicenda della Ever Given, la nave portacontainer che si è incagliata e sta bloccando il Canale di Suez fa scattare due allarmi che anche un Paese come l’Italia che cronicamente sottovaluta il mare in... segue
Suggerite
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue
Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio
Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale
Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue
Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario
La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre
A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue