Nuova iniziativa di The Italian Sea Group, il gruppo fondato e diretto da Giovanni Costantino. È stata infatti inaugurata nella sede del Cantiere, in collaborazione con l’Università di Genova e la Fondazione Promostudi, ”Academy” dove verranno svolti percorsi di eccellenza per i dipendenti dell’azienda e per studenti laureandi dei corsi in ingegneria nautica e in ingegneria meccanica a indirizzo meccatron...
Nautica. The Italian Sea Group inaugura la sua Academy
Verranno svolti percorsi formativi di eccellenza
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
The Italian Sea Group in Borsa, tra gli investitori Giorgio Armani
Quotazione sull’MTA di Borsa Italiana
The Italian Sea Group – player della nautica di lusso coi brand Admiral e Tecnomar, con sede a Marina di Carrara – è pronta a sbarcare sul mercato principale di Piazza Affari, con al fianco investitori del... segue
The Italian Sea Group inaugura nuovo capannone
Potrà accogliere 8 yacht contemporaneamente
Ben 126 metri di lunghezza per 26 di larghezza. Sono le dimensioni del nuovo capannone inaugurato a Marina di Carrara da The Italian Sea Group e destinato ad accogliere la costruzione di yacht fino a 80... segue
Suggerite
ABB equipaggia il rompighiaccio Polar Max con Azipod ed AxBridge
Soluzione integrata per manovrabilità, automazione e resilienza operativa in acque artiche
ABB si è aggiudicata la fornitura dell’architettura elettrica e del pacchetto di propulsione destinati al rompighiaccio Polar Max, in costruzione presso l’Helsinki Shipyard per conto della guardia cost... segue
Consalvo chiede sblocco immediato dei fondi per i porti
Pnrr: 406 milioni più 10 mln per connessioni ferroviarie, priorità a procedure snelle
L’ingegnere Marco Consalvo ha sollecitato lo sblocco immediato delle risorse destinate ai porti italiani durante l’audizione alla Camera per la sua nomina a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Ma... segue
Yacht privato per Lula al Cop30: polemiche su sicurezza e trasparenza
Focus sui protocolli presidenziali, verifiche giudiziarie ed impatto sull'immagine istituzionale
Un’altra miccia politica si accende in Brasile dopo la decisione del presidente Luiz Inácio Lula da Silva di soggiornare a bordo di uno yacht privato durante il vertice Cop30 che apre domani a Belém, inve... segue