Hai voglia a parlare di digitalizzazione e di transizione green. Belle parole, ma in Italia sembra più importante mettere mano all'esistente cercando di salvaguardarlo in modo che non provochi altre vittime. A La Spezia, questa mattina, è accaduto l'ennesimo incidente che poteva trasformarsi in tragedia: ha ceduto il ponte della darsena di Pagliari. La struttura ha ceduto improvvisamente, durante u...
La Spezia, crolla il ponte della darsena Pagliari: nessuna vittima
La struttura ha ceduto in fase di manovra: in corso gli accertamenti per capire cosa è successo
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Riattivato oggi il canale di accesso alla darsena Pagliari
Firmata l’ordinanza per la riapertura del canale alle barche larghe massimo 4 metri e alte massimo 3,5 metri. Il ponte che ne garantiva la percorribilità è crollato 2 mesi fa
Torano un sospiro di sollievo gli operatori della nautica insediati nella darsena Pagliari, quella che un paio di mesi fa, a maggio, ha visto crollare su se stesso il ponte di accesso costruito appena... segue
Messo in sicurezza il ponte sulla darsena Pagliari
Oggi rientrano in casa gli abitanti della palazzina antistante, evacuati due giorni fa
Il ponte sulla darsena di Pagliari è stato messo in sicurezza. Crollato due giorni fa senza causare vittime, la struttura mobile di accesso in Darsena inaugurata nel 2010 si é aperto per far passare u... segue
Suggerite
Incidente a Udine: ribaltato uno scuolabus con 21 studenti a bordo
Feriti due bambini, l'accompagnatrice e l'autista, oltre al conducente dell'auto entrata in collisione
Stamattina uno scuolabus con a bordo 21 studenti si è ribaltato nel Comune di Buja, in provincia di Udine, lungo la strada verso Treppo Grande. L'incidente è accaduto a causa di una collisione con un'automobile. F... segue
Calenda: "Veicolo elettrici hanno ancora dei limiti nell'utilizzo"
"Chi possiede oggi una macchina green, nel 20% dei casi vuole tornare indietro"
"Chi possiede oggi una macchina elettrica, nel 20% dei casi vuole tornare indietro, ad una macchina ibrida o a combustione" ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda. "Questo vuol dire che c'è più d... segue
Si assumono operai in una fabbrica di auto nel torinese
Nasce un nuovo stabilimento per la produzione di veicoli elettrici. L'indotto impiegherà in totale 400 persone
Buone notizie in Piemonte: in un periodo di forte crisi per il settore automotive nella regione, con licenziamenti e cassa integrazione, una fabbrica nel torinese sta assumendo operai per montare veicoli.... segue