Press
Agency

Bosch inaugura una propria fabbrica di semiconduttori

Lo stabilimento servirà a fronteggiare l'attuale crisi

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

La carenza di microchip e semiconduttori non stupisce più nessuno ed il settore automotive si è quasi "adeguato", nonostante le conseguenze siano pesanti. Qualcuno doveva pur reagire, come ha fatto Bosch, multinazionale tedesca che ha voluto puntare in questo periodo storico sull’indipendenza. Che cosa significa? L’azienda teutonica ha inaugurato ufficialmente una fabbrica propria di semiconduttori, cerca...

Collegate

Let's go green, Bosch spinge sull'idrogeno

Il 19 maggio incontro digitale dedicato alla sostenibilità organizzato dalla scuola di formazione Bosch Tec in collaborazione con Bosch Termotecnica Italia

Il cambiamento climatico rappresenta una sfida a cui l’intero pianeta è chiamato a rispondere mettendo in pratica azioni volte a contrastarlo riducendo al minimo gli effetti. In questo senso, l’utilizzo dell... segue

Joint venture tra Bosch e Qingling Motors per le fuel cell

In Cina, la nuova società Bosch Hydrogen Powertrain Systems tratterà i sistemi di celle a combustibile

Germania e Cina unite nel segno delle fuel cell. La tedesca Bosch insieme a Qingling Motors, casa costruttrice di veicoli commerciali premium, ha costituito una joint venture in Cina, a Chongqing, chiamata... segue

Suggerite

Incidente a Udine: ribaltato uno scuolabus con 21 studenti a bordo

Feriti due bambini, l'accompagnatrice e l'autista, oltre al conducente dell'auto entrata in collisione

Stamattina uno scuolabus con a bordo 21 studenti si è ribaltato nel Comune di Buja, in provincia di Udine, lungo la strada verso Treppo Grande. L'incidente è accaduto a causa di una collisione con un'automobile. F... segue

Calenda: "Veicolo elettrici hanno ancora dei limiti nell'utilizzo"

"Chi possiede oggi una macchina green, nel 20% dei casi vuole tornare indietro"

"Chi possiede oggi una macchina elettrica, nel 20% dei casi vuole tornare indietro, ad una macchina ibrida o a combustione" ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda. "Questo vuol dire che c'è più d... segue

Si assumono operai in una fabbrica di auto nel torinese

Nasce un nuovo stabilimento per la produzione di veicoli elettrici. L'indotto impiegherà in totale 400 persone

Buone notizie in Piemonte: in un periodo di forte crisi per il settore automotive nella regione, con licenziamenti e cassa integrazione, una fabbrica nel torinese sta assumendo operai per montare veicoli.... segue