Press
Agency

Assosharing: "I dati smentiscono emergenza monopattini in Italia"

Numerose proposte per aumentare consapevolezza sicurezza e decoro urbano per operatori

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Rafforzare la sicurezza stradale a partire da una regolamentazione che coinvolga, in modo integrato ed uniforme, tutti i soggetti ed i veicoli. In particolare occorre far diminuire il differenziale di velocità tra la micro-mobilità e gli altri mezzi, portando a 20 km/h il tetto per i monopattini, rispetto agli attuali 25 km/h. Questa la proposta principale formulata da Assosharing -tra le prime associazioni d...

Collegate

Mobilità sostenibile: incontro al Mims con aziende noleggio su uso e regolamentazione monopattini

La riunione si svolgerà la settimana prossima in videoconferenza

Regolamentare l’uso dei monopattini elettrici, diventato sempre più diffuso nei centri urbani, per migliorare le condizioni di sicurezza delle persone e garantire il decoro urbano evitando le soste se... segue

Camera: nuova legge contro uso selvaggio monopattini elettrici

La bozza prevede assicurazione obbligatoria, utilizzo casco assieme ad un giubbotto o bretelle retroriflettenti per rendersi ben visibili

L'ultima sui monopattini elettrici ha dell'incredibile. A La Spezia sono stati sequestrati dalla Polizia sei monopattini elettrici truccati: i motori erano stati trasformati ottenendo un propulsore in... segue

Suggerite

Incidente a Udine: ribaltato uno scuolabus con 21 studenti a bordo

Feriti due bambini, l'accompagnatrice e l'autista, oltre al conducente dell'auto entrata in collisione

Stamattina uno scuolabus con a bordo 21 studenti si è ribaltato nel Comune di Buja, in provincia di Udine, lungo la strada verso Treppo Grande. L'incidente è accaduto a causa di una collisione con un'automobile. F... segue

Calenda: "Veicolo elettrici hanno ancora dei limiti nell'utilizzo"

"Chi possiede oggi una macchina green, nel 20% dei casi vuole tornare indietro"

"Chi possiede oggi una macchina elettrica, nel 20% dei casi vuole tornare indietro, ad una macchina ibrida o a combustione" ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda. "Questo vuol dire che c'è più d... segue

Si assumono operai in una fabbrica di auto nel torinese

Nasce un nuovo stabilimento per la produzione di veicoli elettrici. L'indotto impiegherà in totale 400 persone

Buone notizie in Piemonte: in un periodo di forte crisi per il settore automotive nella regione, con licenziamenti e cassa integrazione, una fabbrica nel torinese sta assumendo operai per montare veicoli.... segue