Fino a un paio di settimane fa sembrava solo un'indiscrezione. Adesso è certo: nasce ufficialmente Amla, ossia Anti money laundering authority, in parole povere la nuova Autorità antiriciclaggio dell'Unione Europea. Come si legge nel comunicato stampa giunto da Bruxelles, fungerà da centrale di coordinamento delle autorità nazionali, con l'obiettivo di garantire che il settore privato applichi in...
Arriva Amla, l'autorità antiriciclaggio dell'Ue
Fungerà da centrale di coordinamento delle autorità nazionali per assicurare che le regole europee siano applicate in modo uniforme
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Trasporto privato nelle isole: sfide per accessibilità e servizi
Sardegna: anziani e patente, sì a valutazioni cliniche mirate non a divieti anagrafici
“La sicurezza sulle strade è prioritaria, ma non possiamo adottare misure che stigmatizzino gli anziani esclusivamente per l’età”. Lo sottolinea Giovanni Mellino, presidente di Anap Confartigianato Sardegn... segue
Meno disparità Rc Auto: mozione per premiare chi non fa sinistri
Atto parlamentare al Governo per uniformare tariffe e valorizzare guida prudente
Francesco Emilio Borrelli, deputato di Avs e primo firmatario della mozione sull’Rc Auto, ha rilanciato la richiesta di un’unica tariffa assicurativa per gli automobilisti che non registrano sinistri da... segue
Trump rilancia Jared Isaacman per guidare la Nasa
Riapre il dossier NewSpace: impatti su partnership pubblico-private e verifiche al Congresso
Il presidente Donald Trump ha fatto marcia indietro sulla sua decisione di giugno e ha rilanciato la candidatura di Jared Isaacman come amministratore Nasa, annunciando la scelta sulla piattaforma "Truth".... segue