Press
Agency

Audi skysphere concept: la scoperta del futuro

Debutterà pubblicamente il 13 agosto in occasione della Monterey Car Week in California

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Grazie ad Audi skysphere concept, la Casa dei quattro anelli interpreta la mobilità del futuro nel segmento di lusso offrendo agli utenti un'inedita esperienza di bordo. Prima di una nuova famiglia di tre prototipi, la roadster a elettroni può contare sull’interasse variabile. Un’avanguardistica tecnologia che, in abbinamento alla guida autonoma di Livello 4, permette la convivenza di due anime: da GT e da sportiva pura. Alla sterzata integrale e alla gestione attiva predittiva dell’assetto si accompagnano la potenza massima di 632 CV e un nuovo approccio stilistico dall’interno verso l’esterno, volto a definire in primis le linee e le caratteristiche dello spazio attorno ai passeggeri e solo in un secondo momento le forme della carrozzeria. L’auto diventa un terzo spazio abitativo: un "experience device".

Collegate

Audi urbansphere concept: lo spazio in prima classe

Anteprima mondiale per l’innovativo prototipo elettrico

Audi urbansphere concept, terza delle 3 show car della serie "sphere", interpreta la mobilità del futuro nel segmento di lusso. Ispirata alle esigenze delle megacity cinesi, dove lo spazio personale è u... segue

Suggerite

Incidente a Udine: ribaltato uno scuolabus con 21 studenti a bordo

Feriti due bambini, l'accompagnatrice e l'autista, oltre al conducente dell'auto entrata in collisione

Stamattina uno scuolabus con a bordo 21 studenti si è ribaltato nel Comune di Buja, in provincia di Udine, lungo la strada verso Treppo Grande. L'incidente è accaduto a causa di una collisione con un'automobile. F... segue

Calenda: "Veicolo elettrici hanno ancora dei limiti nell'utilizzo"

"Chi possiede oggi una macchina green, nel 20% dei casi vuole tornare indietro"

"Chi possiede oggi una macchina elettrica, nel 20% dei casi vuole tornare indietro, ad una macchina ibrida o a combustione" ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda. "Questo vuol dire che c'è più d... segue

Si assumono operai in una fabbrica di auto nel torinese

Nasce un nuovo stabilimento per la produzione di veicoli elettrici. L'indotto impiegherà in totale 400 persone

Buone notizie in Piemonte: in un periodo di forte crisi per il settore automotive nella regione, con licenziamenti e cassa integrazione, una fabbrica nel torinese sta assumendo operai per montare veicoli.... segue