Press
Agency

Chiusura 61esimo Salone nautico di Genova

La conferenza-stampa si è svolta oggi; le dichiarazioni finali

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Si è svolta oggi alle ore 12:30 la conferenza-stampa di chiusura del 61esimo Salone nautico di Genova, la manifestazione organizzata da Confindustria nautica e da “I Saloni Nautici” dal 16 al 21 settembre, un’edizione che ha capitalizzato il grande lavoro svolto dall’Associazione di categoria nell’ultimo anno. Le dichiarazioni finali.Saverio Cecchi, presidente Confindustria Nautica: “"Nuovo' è l’aggettivo...

Collegate

Salone di Genova, l'anno prossimo 400 posti barca in più

Sindaco Bucci: "Tutti canali waterfront di Levante saranno finiti in tempo per edizione 2022"

"Tutti i canali del nuovo waterfront di Levante saranno finiti in tempo per il Salone nautico del 2022, che potrà godere di 400 posti barca in più, un aumento del 40% rispetto alle disponibilità attuali". L'... segue

Nautica da diporto, previsto un 2021 da record

Saverio Cecchi: "L'industria ha chiuso il 2020 a +1,8% sul 2019. Quest'anno arriverà a +23,8%. O anche oltre"

Il 2020 si è chiuso, come previsto, quasi sulla parità rispetto a 2019, a circa a 4,8 miliardi di Euro. Il dato è stato reso pubblico durante la quarta edizione del convegno Boating economic forecast or... segue

Salone di Genova, presidente Ice: export italiano cresciuto del 4.1%

Imprese italiane tra le migliori del G8

"L'export italiano è cresciuto del 4.1% rispetto ai livelli del 2019, cioè rispetto ai livelli pre-covid. È quello che performa meglio fra i Paesi del G8 e questo è un riflesso delle radici molto solide di... segue

Domani al via 61esima edizione Salone nautico a Genova

Un punto fermo non solo per il settore; boom presenze espositive

La tradizionale cerimonia dell’alzabandiera, in programma alle ore 10:30 presso la Terrazza del Padiglione Blu, sarà impreziosita dall’omaggio di “Nave Rizzo”, unità Fremm della Marina militare italiana... segue

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue