"Noi di Assarmatori ci siamo e siamo a fianco all’Autorità di sistema portuale per agevolare e concretizzare l'ambizioso piano di sviluppo, garantendo il nostro supporto in tutte le sedi aziendali operative e istituzionali". È più un proclama che un'affermazione quella che Stefano Messina, presidente di Assarmatori, ha esternato durante l’incontro che ieri la stessa associazione ha organizzato ieri a...
Assarmatori a fianco dell'Adsp di Genova
"Siamo la porta nord del Mediterraneo” sostengono le aziende aderenti riunite in convegno
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Porto di Genova, autotrasporto sulle barricate
Ultimatum di Trasportounito all’Adsp per le lunghe attese delle merci nello scalo
"È curioso che tutti oggi scoprano i disagi delle code di tir ai varchi dei terminal portuali, quando ormai da anni denunciamo una situazione che era da tempo sull’orlo del collasso". La dura presa di... segue
Autunno caldo per il porto di Genova
Proteste per le lunghe attese ai gate: le merci potrebbero scegliere altri scali
Si prepara l'autunno caldo del porto di Genova. A dar fuoco alle polveri è Augusto Cosulich, presidente e ceo del gruppo Cosulich. Proprio ieri l'imprenditore ha tuonato contro il congestionamento del p... segue
Suggerite
Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi
Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue
Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue
Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri
Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore
Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue
MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima
Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori
Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue