Il processo per la strage ferroviaria di Pioltello, Milano, ha preso il via nella giornata di martedì 12 ottobre. Dieci in totale gli imputati accusati del disastro, tra cui la stessa Rete Ferroviaria Italiana, che è anche responsabile civile. Tra ex dirigenti, dipendenti e tecnici, accusati anche l’ex ad RFI Maurizio Gentile, ora commissario straordinario per la messa in sicurezza della A24 e A25,...
Disastro di Pioltello, iniziato il processo a Milano
Imputati anche i vertici di RFI
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
"Codici", prima sentenza nel processo sul deragliamento di Pioltello
Avvenne il 25 gennaio di quattro anni fa
Codici, Centro per i diritti del cittadino, rende noto in un comunicato-stampa che: "Si è conclusa quella che si potrebbe definire la prima fase del processo per il disastro ferroviario di Pioltello... segue
Incidente ferroviario tra Andria e Corato: si vede la fine del processo
A novembre sfilerà l'ultimo testimone
A poco più di cinque anni dal più violento incidente ferroviario mai avvenuto in Puglia, la chiusura del processo è dietro l'angolo. Lo scontro fra i due treni tra Andria e Corato ha trascinato con sé... segue
Suggerite
Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria
Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue
Trump: dazi rinviati al 7 agosto
Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre
Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue
Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria
Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO
Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue