Stanziati oltre 90 milioni di Euro per la ricostruzione delle infrastrutture danneggiate dal terremoto che colpì il Centro Italia nell'agosto del 2016. Il piano, che prevede 41 interventi, include 24 lavori nelle opere pubbliche e 17 in opere nuove. I lavori comprendono le Regioni di Marche, Abruzzo, Lazio e Umbria, e saranno coordinati dal sub commissario Gianluca Loffredo per le Marche, e da Fulvio...
Terremoto, 90 milioni di Euro per il Centro Italia
Finanziamenti per adeguamento di 41 edifici del Demanio
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Sisma, 52 milioni di Euro per le caserme danneggiate
Castelli: "Mantenimento clima protezione e sicurezza del territorio"
Arrivano altri finanziamenti per i luoghi del Centro Italia colpiti dal sisma del 2016. Oltre alle infrastrutture ed agli immobili pubblici, sono stati stanziati 52 milioni di Euro per la ricostruzione... segue
Terremoto, firmato il "Protocollo di legalità"
L'accordo siglato nella Prefettura di Perugia
Firmato il "Protocollo di legalità", il nuovo trattato siglato nella Prefettura di Perugia volto a implementare i lavori, e la sicurezza nei cantieri, dei luoghi del sisma.A seguito degli oltre 90 milioni... segue
Green pass, cantiere sisma: nessuno stop dei lavori
Farroni: "Le opere procedono regolarmente"
Il cratere non si fermerà con l'entrata in vigore del green pass. A ribadirlo, fortemente, è Cristiano Farroni, ingegnere responsabile dell'area lavori pubblici del Comune di Visso."Il green pass obbligatorio p... segue
Suggerite
Back Friday BYD: incentivi al ritiro e valore V2L fino a €10.000
Leve commerciali per ringiovanire il parco auto e valorizzare la capacità energetica dei veicoli
Dopo il trionfo di ottobre, quando la DOLPHIN SURF si è affermata come l’elettrica più venduta in Italia, BYD lancia per tutto novembre un’iniziativa dal taglio incisivo: "Back Friday". La promozione incen... segue
Citroën al Salone di Rho con Ami Buggy e la show car Rip Curl
Test‑drive di micro‑mobilità elettrica e concept per sport outdoor con soluzioni per il trasporto tavole
Citroën conferma la sua partecipazione all'Esposizione internazionale ciclo motociclo ed accessori, in programma a Rho Fiera dal 4 al 9 novembre, portando per la prima volta in Italia la versione più o... segue
Bruxelles prepara il pacchetto auto: CO2, batterie e flotte
Test normativi e misure industriali dal 10 dicembre per guidare la transizione automobilistica
La Commissione europea ha avviato una valutazione d’impatto propedeutica alla stesura di una proposta normativa che aggiornerà il regolamento sulle emissioni di CO2 per le vetture nuove, nell’ambito del... segue