A causa del maltempo che continua a interessare la Sicilia, in particolar modo il versante orientale, resta il blocco della circolazione ferroviaria sulla linea Catania-Caltagirone. Dopo la chiusura del centro storico cittadino del capoluogo disposta dal sindaco Pogliese nella serata di martedì 26 ottobre, anche il traffico su binari rimane fermo.Le ingenti piogge non consentono l'intervento dei t...
Ferrovie Sicilia, circolazione sospesa sulla Catania-Caltagirone
Il maltempo blocca treni e bus sostitutivi
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Maltempo Sicilia: isolata Augusta, strade allagate nel Siracusano
Viabilità provinciale in crisi nel catanese
L'arrivo del ciclone Medicane era previsto ed è giunto come annunciato. La seconda ondata di maltempo, più forte della prima, si è scatenata sulla Sicilia, rincarando disagi e problemi a tutta l'isola. Da... segue
Ferrovie Sicilia, traffico sospeso sulla Catania-Siracusa
Disagi anche sulla Ragusa-Canicattì
Continuano i disagi causati dal maltempo in Sicilia. Dopo la sospensione del traffico ferroviario registrata nella giornata di giovedì 28 ottobre sulla linea Catania-Caltagirone, la Protezione Civile... segue
Maltempo Catania, chiuso il centro storico
Blackout elettrico del Municipio
La pioggia incessante abbattutasi su Catania ha causato non solo danni alla città stessa, ma anche a numerosi negozianti, turisti, e ha provocato la morte di due persone dall'inizio della perturbazione.... segue
Suggerite
Incidente a Udine: ribaltato uno scuolabus con 21 studenti a bordo
Feriti due bambini, l'accompagnatrice e l'autista, oltre al conducente dell'auto entrata in collisione
Stamattina uno scuolabus con a bordo 21 studenti si è ribaltato nel Comune di Buja, in provincia di Udine, lungo la strada verso Treppo Grande. L'incidente è accaduto a causa di una collisione con un'automobile. F... segue
Calenda: "Veicolo elettrici hanno ancora dei limiti nell'utilizzo"
"Chi possiede oggi una macchina green, nel 20% dei casi vuole tornare indietro"
"Chi possiede oggi una macchina elettrica, nel 20% dei casi vuole tornare indietro, ad una macchina ibrida o a combustione" ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda. "Questo vuol dire che c'è più d... segue
Si assumono operai in una fabbrica di auto nel torinese
Nasce un nuovo stabilimento per la produzione di veicoli elettrici. L'indotto impiegherà in totale 400 persone
Buone notizie in Piemonte: in un periodo di forte crisi per il settore automotive nella regione, con licenziamenti e cassa integrazione, una fabbrica nel torinese sta assumendo operai per montare veicoli.... segue