Il decreto Infrastrutture ha introdotto di recente delle modifiche al Codice della strada per la parte che riguarda i trasporti eccezionali. Alcuni imprenditori hanno espresso una forte preoccupazione. Per questo motivo c'è chi chiedo subito un correttivo immediato e poi un piano nazionale sul tema."Non si può legiferare su certi temi improvvisando, senza sentire le imprese e tutte le voci della m...
Trasporti eccezionali: critiche dal governo
Rixi (lega): "Serve un correttivo immediato e poi un piano nazionale"
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Trasporti eccezionali: sì all'emendamento
Lega: "Attendiamo fiduciosi il vaglio definitivo del Parlamento"
La commissione Finanze e Lavoro del Senato ha approvato ieri un emendamento sui trasporti eccezionali che sospende fino al 31 marzo 2022 le disposizioni introdotte dal Decreto Infrastrutture il 9 settembre... segue
Pioggia di critiche al Governo sui trasporti eccezionali
Longo (Trasportounito): "Si è dato valore a una norma che causerà il blocco di 500 veicoli"
Il decreto Infrastrutture ha introdotto di recente delle modifiche al Codice della strada per la parte che riguarda i trasporti. A pochi giorni di distanza si è conclusa la Cop26, la conferenza delle... segue
Suggerite
il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto
La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina
Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue
Fercam cresce in Sud Italia
A Campobasso inaugurata una nova sede
Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia. L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue
Settembre positivo in Europa per le auto
10 % in piu' di immatricolazioni in Ue
Si chiude positivamente settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue