"Qui nascono i treni che non inquinano". Lo ha detto il ceo di Alstom Italia, Michele Viale, riferendosi a quella che ormai è conosciuta da tutti come l'Hydrogen valley. Parliamo dello stabilimento di Savigliano, l'impianto in cui si producono i convogli della rivoluzione green del settore ferroviario. Una rivoluzione a emissioni zero, tutta piemontese visto che nello stabilimento sarà realizzato i...
Savigliano, l'hydrogen valley delle ferrovie italiane
Lo stabilimento piemontese produce i convogli della rivoluzione green del settore
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Italia e strategia artica
Silli annuncia un nuovo documento nazionale
Alla Prima Conferenza Nazionale sull’Artico, il Sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli ha annunciato la preparazione di un nuovo documento strategico nazionale dedicato alla politica italiana nell’Artico.L’iniziativa, frutt... segue
La mobilità urbana di domani
Dalle infrastrutture tradizionali agli ecosistemi intelligenti
Trasformazione profonda per la mobilità urbana: un ecosistema integrato e intelligente, in cui infrastrutture, veicoli e utenti dialogano costantemente, comprendo l’intero sistema che mantiene in movimento un... segue
Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix
Dodici nuovi veicoli
Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue