Press
Agency

I Benetton vogliono indietro i 3 milioni di Giovanni Castellucci

Atlantia reclama l'acconto della principesca buonuscita da 13 milioni concordata un anno fa e oggi congelata

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Mentre tutti aspettano con impazienza la riunione del 30 novembre che dovrebbe risolvere la questione tra Aspi-Atlantia-Cdp, i Benetton chiedono indietro i 3 milioni versati all’ex amministratore di Atlantia, Giovanni Castellucci, come acconto della principesca buonuscita da 13 milioni concordata un anno fa, oggi congelata. Lo riporta un articolo de Il Fatto quotidiano, secondo cui la famiglia di im...

Collegate

Tribunale del Riesame: "Castellucci senza scrupoli"

Le 30 pagine di motivazione indicano un quadro probatorio rimasto intatto

Si addensano nubi ancora più fitte intorno all'ex ad di Atlantia Giovanni Castellucci. Secondo il Tribunale del Riesame di Genova che ha revocato gli arresti domiciliari al top manager ex numero uno di... segue

Udienza al tribunale del riesame per Castellucci

L'ex ad di Atlantia è agli arresti domiciliari dall'11 novembre

È in corso a Genova l'udienza al Tribunale del Riesame per l'ex ad di Aspi e Atlantia, Giovanni Castellucci. Agli arresti domiciliari dallo scorso 11 novembre nell'ambito dell'inchiesta sulle barriere... segue

Il governo va in pressing su Aspi e Atlantia

I nuovi arresti rendono la trattativa più complicata per le società dei Benetton. E il viceministro Buffagni reclama la manleva

Aumenta il pressing del governo su Aspi e su Atlantia per accelerare sul nuovo assetto societario della concessionaria. La nuova bufera giudiziaria che ha travolto gli ex vertici e gli attuali manager... segue

Il ministro dei Trasporti si schiera sull'affaire Autostrade

Federconsumatori sarà parte civile nel processo che vede coinvolta Aspi, De Micheli: "La magistratura farà il suo corso"

Gli arresti dei manager di Aspi hanno rinfocolato le prese di posizione sulla società legata alla famiglia Benetton. Oggi si è espresso il ministro delle Infrastrutture e trasporti, Paola De Micheli che, ri... segue

Autostrade per l'Italia e Toti rispondono alle accuse

In due comunicati le posizioni di Aspi e del governatore ligure

Non c'è quiete dopo la tempesta. L'arresto di alcuni manager di Autostrade per l'italia, ieri, ha scatenato reazioni a catena. A partire dai deputati del Movimento 5 Stelle in Commissione Trasporti. "L'arresto... segue

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue

Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud

Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue