Stiamo vivendo un'interruzione globale. La lotta al cambiamento climatico richiede un nuovo paradigma, e questo implica affrontare grandi sfide come la trasformazione verso la mobilità sostenibile. Non c’è un piano B, il futuro è elettrico ed è per questo che nel corso di quest’anno, ciascuno degli oltre 15.000 dipendenti di Seat Sa è stato spinto dallo stesso impulso, a mettere i piedi sull’acceleratore dell’elett...
Seat, il 2021 apre la strada all'elettrificazione
I progetti "Cupra Born", "Test center energy" e "Future: Fast forward" sono esempi
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Inaugurato il centro di ricerca e sviluppo batterie di Seat
Investiti oltre 7 milioni di Euro nel Test center energy
Seat S.a. ha inaugurato il Test center energy (Tce), un nuovo centro ricerca e sviluppo di batterie per veicoli elettrici e ibridi plug-in su cui l’azienda ha investito oltre 7 milioni di Euro. Situato n... segue
Volkswagen e Seat progettano un hub per la mobilità elettrica in Spagna
Il gruppo punta a costruire il suo terzo stabilimento per le batterie in Spagna come parte del progetto "Future: Fast Forward"
Il Gruppo Volkswagen punta a rendere la Spagna un pilastro strategico per i suoi piani globali di elettrificazione. Come annunciato ieri durante il New Auto Strategy Day, in cui l’azienda ha condiviso l... segue
Cupra Born: Il primo modello completamente elettrico del marchio
Autonomia di circa 540 km in modalità completamente elettrica
Cupra sta cambiando le regole del gioco nel mercato e il lancio di Cupra Born, connubio di prestazioni ed elettrificazione, è un altro importante passo verso questa nuova era. Il primo modello completamente... segue
Suggerite
Trasporto privato nelle isole: sfide per accessibilità e servizi
Sardegna: anziani e patente, sì a valutazioni cliniche mirate non a divieti anagrafici
“La sicurezza sulle strade è prioritaria, ma non possiamo adottare misure che stigmatizzino gli anziani esclusivamente per l’età”. Lo sottolinea Giovanni Mellino, presidente di Anap Confartigianato Sardegn... segue
Meno disparità Rc Auto: mozione per premiare chi non fa sinistri
Atto parlamentare al Governo per uniformare tariffe e valorizzare guida prudente
Francesco Emilio Borrelli, deputato di Avs e primo firmatario della mozione sull’Rc Auto, ha rilanciato la richiesta di un’unica tariffa assicurativa per gli automobilisti che non registrano sinistri da... segue
Back Friday BYD: incentivi al ritiro e valore V2L fino a €10.000
Leve commerciali per ringiovanire il parco auto e valorizzare la capacità energetica dei veicoli
Dopo il trionfo di ottobre, quando la DOLPHIN SURF si è affermata come l’elettrica più venduta in Italia, BYD lancia per tutto novembre un’iniziativa dal taglio incisivo: "Back Friday". La promozione incen... segue