A causa della mancanza di un serio piano strategico di riconversione la transizione energetica sta mettendo a rischio il settore della raffinazione del petrolio, che occupa oggi in Italia 21.000 dipendenti diretti e circa 150.000 considerando l'indotto. È l’allarme lanciato dall'Unione energie per la mobilità (Unem), il rappresentante che riunisce 39 aziende associate con più 40 soci aggregati e 10...
Transizione energetica: a rischio 20 mila posti nelle raffinerie
Spinaci (Unem): "Serve un piano strategico o i siti chiuderanno in 4-5 anni"
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Italia e strategia artica
Silli annuncia un nuovo documento nazionale
Alla Prima Conferenza Nazionale sull’Artico, il Sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli ha annunciato la preparazione di un nuovo documento strategico nazionale dedicato alla politica italiana nell’Artico.L’iniziativa, frutt... segue
La mobilità urbana di domani
Dalle infrastrutture tradizionali agli ecosistemi intelligenti
Trasformazione profonda per la mobilità urbana: un ecosistema integrato e intelligente, in cui infrastrutture, veicoli e utenti dialogano costantemente, comprendo l’intero sistema che mantiene in movimento un... segue
Terre rare e tensioni globali
Lo scontro Cina-USA mette in crisi l’Europa
Il dissidio tra Cina e Stati Uniti sulle terre rare sta generando effetti a catena che colpiscono duramente anche l’Europa, fortemente dipendente da Pechino per l’approvvigionamento di questi materiali.Essenziali per... segue