Press
Agency

Stellantis: Panda a Pomigliano fino a 2026

Al tavolo interministeriale chiesto anche l'azzeramento del contatore ore cig

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Il Gruppo automobilistico Stellantis ha fatto sapere che l'automobile modello Panda continuerà a essere prodotta nello stabilimento campano di Pomigliano d'Arco fino al 2026. Si tratta di una notizia che rassicura i sindacati, critici per via della richiesta di azzeramento del contatore delle ore lavorate per la Cassa integrazione guadagni.Lo ha annunciato Davide Mele, Deputy chief executive officer...

Collegate

Stellantis. Fim-Cisl: prime risposte concrete per siti italiani

Necessario proseguire confronto per continuità e prospettive

Roberto Benaglia, segretario generale Fim-Cisl e Ferdinando Uliano quello nazionale dichiarano in una nota congiunta che: "Nell’incontro di oggi al Mise tra organizzazioni sindacali e Gruppo Stellantis, all... segue

Suggerite

Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli

Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa

"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue