La Colombia rischia d’influenzare il futuro di Leonardo e Fincantieri. L'incredibile storia della vendita (vera o millantata) di navi e aerei militari italiani alla Colombia, rischia addirittura di mettere a repentaglio il futuro di un manager del calibro di Alessandro Profumo, attuale ad di Leonardo. Anche perché lo tsunami Colombia si abbatte sul Governo in un momento delicato come questo: a maggio, in...
Lo tsunami Colombia si abbatte su Profumo
Interrogazione parlamentare sull'affaire delle armi: a rimetterci potrebbe essere l'ad di Leonardo
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Colombiagate: indagati i due broker
Sviluppi sulla vicenda della vendita di armamenti in America Latina
La procura della Repubblica di Napoli ha iscritto nel registro degli indagati i due broker pugliesi Francesco Amato ed Emanuele Caruso, rispettivamente di 38 e 43 anni. L'accusa è di "sostituzione di p... segue
Procura apre inchiesta sulle armi italiane in Colombia
Indagini su un gruppo che portava avanti una trattativa parallela a quella del Governo italiano
La Procura di Napoli ha aperto un'inchiesta sulla vendita di armamenti prodotti dalle aziende italiane Fincantieri e Leonardo alla Colombia. Nella commessa figurano navi militari, sommergibili e aerei... segue
Suggerite
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Nuovi collegamenti da Roma-Fiumicino a Tbilisi
Georgian Airways ne opera due alla settimana, il mercoledì e il sabato
È stato inaugurato oggi, 30 aprile, all'aeroporto "Leonardo Da Vinci" di Roma-Fiumicino il lancio di nuovi voli sulla rotta Tbilisi-Roma-Tbilisi, operati dalla compagnia Georgian Airways. Per tutta la... segue
Cma Cgm finalizza l'acquisizione delle attività cargo di Air Belgium
Salvi 124 posti di lavoro su 401 totali, inclusi 72 piloti; preservato il marchio
Il colosso francese della logistica marittima espande la sua divisione aerea rilevando le operazioni merci del vettore belga in difficoltà