Economia5.706
Borgo 4.0: parte laboratorio sperimentale per la smart mobility in Campania
Il via libera della Regione al progetto che integra azioni di ricerca, sviluppo e di innovazione tecnologica con la sperimentazione delle nuove tecnologie per la guida autonoma e connessa
Si è svolta questa mattina presso il circuito di sperimentazione Adler speed lab, a Ottaviano, la conferenza stampa di presentazione del Progetto Borgo 4.0, che, attraverso gli interventi del presidente... segue
Freeways: tre le offerte per la mobilità sostenibile di Leasys
Nuova campagna dedicata al noleggio a lungo termine dei modelli ibridi ed elettrici del Gruppo Stellantis
Come le grandi autostrade americane, le soluzioni di mobilità sostenibile targate Leasys sono sempre più senza confini né limiti. La società, brand Stellantis e controllata di FCA Bank, lancia "Freeways", la... segue
Stellantis rivoluziona i concessionari: nuove reti di vendita
Le novità riguarderanno l'Italia e tutta Europa
Stellantis, il sodalizio automobilistico che ha riunito diversi marchi del settore da qualche mese a questa parte, ha intenzione di riorganizzare il mercato italiano dei concessionari ed anche quello europeo.... segue
Autostrada del Brennero batte il Covid
20,3 milioni di utile nell’anno nero
"Il 2019 era stato l’anno migliore di sempre per Autostrada del Brennero e gli indicatori dei primi mesi del 2020 promettevano di poter fare addirittura meglio. Poi il mondo è stato colpito dalla pandemia. No... segue
Decreto Sostegni, aiuti economici ai portuali di Cagliari e Catania
Tra le misure previste un contributo per gli oltre 200 lavoratori dei due scali
Il Decreto-legge Sostegni bis per l'introduzione di misure urgenti connesse all’emergenza da covid-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali è stato approvato dal Co... segue
Un 2020 da dimenticare per Suzuki
Diminuiscono fatturato e utile operativo: male auto (-8,9%) e moto (-14,9%) si salvano i motori marini (+11,9%)
Suzuki presenta i risultati finanziari per l'esercizio 2020. Il fatturato consolidato è diminuito di 310,2 miliardi di yen (2,6 miliardi di Euro), un calo dell'8,9% rispetto al 2019 che ha attestato i... segue
Brennero, Unioncamere: "Con divieti Tirolo a rischio 136 miliardi di Euro"
Si tratta dell'interscambio tra Italia ed Unione europea
L’Europa sta ripartendo dopo l’ennesima ondata del Covid. Ma l’Italia (e non solo) soffrono i limiti alla libera circolazione delle merci imposti da una strozzatura geografica e politica: quella del v... segue
Antitrust: sospetta intesa su polizze Rca
Avviata istruttoria comparatori prezzo ed imprese assicurative
Secondo l’Autorità le aziende coinvolte si sarebbero scambiate regolarmente informazioni sensibili sulle condizioni economiche di vendita diretta attraverso la condivisione di report elaborati e distribuiti da... segue
Investimenti in innovazione e sostenibilità fattori chiave per la crescita
Webuild, Salini: "Deve essere istituito un sistema di valutazione da parte della pubblica amministrazione per competere su salvaguardia ambientale, safety e innovazione"
"Innovazione e sostenibilità sono per noi indissolubilmente legati alla crescita, sono la nostra bussola verso il futuro, rappresentano elementi di competitività a livello internazionale in mercati in c... segue
Mims: 115 milioni per progettazione opere prioritarie
Gli Enti beneficiari sono i Comuni, le Città metropolitane, le Autorità portuali
Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili (Mims) mette a disposizione di Comuni, Città metropolitane ed Autorità di sistema portuale una cifra pari a 107 milioni per la progettazione di... segue
Brexit: come orientarsi?
Adm e camera di commercio di Torino firmano un protocollo per aiutare le imprese a districarsi tra le nuove norme import-export
Come evitare i dazi maggiorati su particolari merci? A chi spetta il pagamento dei diritti doganali se il trasporto è a carico del venditore? Quali documenti occorrono per uno scambio di campioni commerciali?... segue
Mazda, anno fiscale 2020 termina in chiaroscuro
Buone notizie da Nord America e Cina
L’anno fiscale 2020, il periodo temporale che si è concluso lo scorso 31 marzo per intenderci, ha riservato buoni numeri per la casa automobilistica Mazda. Il Gruppo giapponese, infatti, è riuscito a v... segue
Carburanti, sulla rete prevale la stabilità
Ad aprile consumi petroliferi in aumento del 48%: benzina e gasolio +125,6% rispetto al 2020
Prevale sempre la calma sulla rete carburanti nazionale. Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo sostanzialmente ferme, le compagnie per ora non si muovono e poco mossa risulta di conseguenza... segue
Sono made in Italy i nuovi ascensori del Palazzo Onu a Ginevra
Maspero Elevatori si aggiudica la commessa da 2,8 milioni di Euro in ottica di efficientamento energetico
Sono made in Italy i nuovi ascensori del palazzo dell'Onu a Ginevra. Maspero Elevatori, azienda di Appiano Gentile leader internazionale nella progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti elevatori... segue
Il futuro di Lamborghini all'insegna dell'elettrico
Un piano da 1,5 miliardi di Euro in quattro anni
Lamborghini guarda con estremo ottimismo e proposte concrete al futuro, in particolare per quel che riguarda le emissioni ambientali. L’obiettivo della casa automobilistica emiliana è quello di ridurre di... segue
Rinnovato accordo di collaborazione tra Adm e Confindustria Firenze
Consentirà uno sviluppo delle attività economiche e contribuirà alla crescita del Sistema Paese
È stato rinnovato l’accordo di collaborazione stipulato nel 2018 tra Adm – Direzione Territoriale per la Toscana, la Sardegna e l’Umbria e Confindustria Firenze, volto a realizzare lo snellimento e la s... segue
Reggio Calabria: regione presenta la metropolitana di superficie
L'assessore Catalfamo ha presentato la nuova proposta
Si è tenuto nella sede del Consiglio regionale della Calabria, l’incontro tra la Regione e il Comune di Reggio Calabria sul progetto per l’utilizzo dei fondi legati al "Patto per lo sviluppo per lo svil... segue
Banca europea per lo sviluppo sostenibile: Trieste si candida ufficialmente come sede
Lanciata la sfida da un'associazione di imprenditori, banche e Istituzioni
La città di Trieste si candida ufficialmente a essere la sede della nuova Banca europea per lo sviluppo sostenibile, destinata ad affiancare le tre attuali Istituzioni finanziarie dell’Unione europea e... segue
Gdf Frosinone: operazione "diesel free tax"
Sequestrati beni per oltre 40 milioni di Euro e denunciati 116 soggetti. Accertate fatture false per oltre 500 milioni di Euro
Prosegue incessante l’impegno delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Frosinone nel contrasto alle frodi fiscali nella commercializzazione dei prodotti petroliferi. I finanzieri del dipendente n... segue
Piemonte, un milione di Euro per nuova superstrada e tangenziale
Spazio anche alla variante della SP460
La Regione Piemonte anticipa con un milione di Euro il finanziamento degli studi progettuali della variante alla strada provinciale 460 Lombardore Salassa (200.000 Euro), della nuova superstrada di collegamento... segue
Terna investe 90 milioni per l'energia all'Elba
Il gestore della rete elettrica realizzerà un nuovo elettrodotto a 132 kV che unirà l'isola alla terraferma
Terna investe circa 90 milioni di Euro per lo sviluppo energetico dell'Isola d'Elba. Il gestore della rete elettrica nazionale realizzerà, infatti, un nuovo elettrodotto a 132 kV che unirà l'Elba alla t... segue
Rifiuti, un traffico da 22 miliardi di Euro
I dati italiani resi noti dal Nucleo tutela ambientale dei Carabinieri
È uno degli argomenti green più spinosi, ma anche uno di quelli che prendono sempre più spazio sulle prime pagine dei giornali. Ogni anno l’affare del traffico di rifiuti in Italia vale 22 miliardi di E... segue
A Genova sono terminati i lavori alla copertura del torrente Bisagno
Durati 15 anni sono costati quasi 200 milioni di Euro: dovrebbero proteggere la città dalle esondazioni del fiume
Ci sono voluti più di quindici anni per mettere in sicurezza (speriamo) il torrente Bisagno, reo di tante alluvioni a Genova. Questa mattina è stata posizionata l’ultima trave della nuova copertura del... segue
Anima Confindustria: export meccanica italiana in forte calo nel 2020
Crollano gli Stati Uniti. Tra le prime destinazioni, in crescita solamente le esportazioni verso la Cina
La pandemia del 2020 non poteva che generare una forte battuta d'arresto per le esportazioni della meccanica italiana rappresentata da Anima Confindustria. I dati dell'Ufficio Studi Anima rilevano una... segue
Veicoli commerciali, crescono ancora le immatricolazioni
Ad aprile +9,2%. Secondo Unrae, "il rifinanziamento del fondo non è più rinviabile"
Il mercato dei veicoli commerciali, dopo gli ottimi risultati di marzo, segna una nuova crescita in aprile: +9,2% on 17.000 veicoli immatricolati, rispetto ai 15.562 dello stesso periodo 2019, anche in... segue
Jaguar Land Rover Italia entra in Motus-E
Dal 2025 il brand di lusso sarà reinterpretato in chiave interamente elettrica
Jaguar Land Rover, da anni, è impegnata in progetti di ricerca e sviluppo mirati a una mobilità futura sempre più sostenibile. Per dare una spinta alla mobilità green, Jaguar Land Rover Italia ha firmato l’a... segue
Auto elettriche, l'Ue batte la Cina
L'Europa è in vantaggio per incentivi e scelte dei governi. Secondo l'Iea gli obiettivi di Parigi sono raggiungibili ma le politiche restano insufficienti
Se si osserva l'andamento delle vendite di auto elettriche nel mondo, l'aspetto più eclatante è rappresentato dal sorpasso a fine 2020 della Cina da parte dell'Europa. Un cambiamento che, secondo gli a... segue
Auto. Per Lancia possibile debutto di 4 o 5 nuovi modelli
Stellantis punta al rilancio dei vari marchi
Riusciranno i futuri modelli del marchio automobilistico Lancia a rispettare lo slogan ufficiale, vale a dire “eleganza in movimento”? Di sicuro saranno 4 o 5 i veicoli che Stellantis proporrà nei pros... segue
Hyundai e Kia investiranno 7 miliardi di dollari nell'elettrico
Si punta con decisione al mercato americno
Sono almeno 7 i miliardi di dollari che due importanti case automobilistiche asiatiche come Hyundai e Kia vogliono investire per le auto elettriche del futuro. L’obiettivo, per voler essere ancora più pr... segue
"Arena del Futuro", il primo progetto mondiale di innovazione collaborativa
Per la mobilità a zero emissioni delle persone e delle merci verso la carbon neutrality
L'Autostrada A35 Brebemi-Aleatica, ABB, Electreon, FIAMM Energy Technology, Iveco, Iveco Bus, Mapei, Pizzarotti, Politecnico di Milano, Prysmian, Stellantis, TIM, Università Roma Tre e Università di P... segue
La bufala dell’auto bocciata alla revisione se manca il bollo
È una delle fake news che hanno più seguito
Passano gli anni, ma le bufale continuano purtroppo ad avere un ampio seguito. Il settore automotive non è al riparo da queste fake news, come ben testimoniato da quella che riguarda la revisione periodica... segue
Via alla seconda fase del progetto meetMed di Enea
Finanziato dall’Ue con 5 milioni di Euro, promuove la transizione energetica di 8 paesi dell'area mediterranea
Ha preso il via la seconda fase del progetto meetMED per migliorare la sicurezza energetica di Algeria, Egitto, Giordania, Libano, Libia, Marocco, Palestina e Tunisia e promuovere la transizione energetica... segue
Toyota rinnova l'accordo con al Federazione italiana fuoristrada
La collaborazione triennale prevede la consegna di due nuovi Land Cruiser
Toyota rinnova l’accordo con la Federazione italiana fuoristrada per la gestione delle attività relative alla gamma off-road della casa giapponese. Grazie a questo accordo in passato sono già state svo... segue
Pisa, approvato piano urbano mobilità sostenibile
Il primo in assoluto per la città toscana
Il Consiglio Comunale di Pisa ha approvato il Piano urbano della mobilità sostenibile (PUMS), il primo che riguarda la città. Il PUMS comprende un quadro conoscitivo aggiornato e dettagliato di tutti g... segue
Taxi, con i nuovi turni a Roma si rischia meno lavoro per tutti
La categoria lamenta una situazione poco incoraggiante
Nelle ultime ore si è parlato molto della nuova turnazione dei tassisti a Roma, categoria che comunque sta sottolineando alcune precisazioni importanti per quel che riguarda il loro presente ed il loro... segue
Dhl investe 7 miliardi di Euro per la logistica sostenibile
La somma viene messa in campo in dieci anni per ridurre le emissioni di Co2
Dhl si schiera sempre di più al fianco della logistica sostenibile. La ricerca di carburanti alternativi per il settore aereo e marittimo, l’aumento di veicoli elettrici a emissioni zero e la riqualificazione e... segue
Le difficoltà dei produttori italiani di camper
Il settore deve fare i conti con la carenza di componenti
Il periodo attuale non è uno dei migliori della storia per il settore dei camper. La domanda è andata molto bene a partire dallo scorso mese di ottobre, quando c’è stato un aumento in seguito alla pand... segue
Webuild conferma la guidance 2021
Nuovi ordini e espansione all'estero garantiscono la crescita dei ricavi da 6,5 a 7,2 miliardi di Euro e recupero dell’ebitda margin all'8%
I risultati dell’attività commerciale di Webuild, nel primo trimestre 2021, riflettono gli effetti positivi del rafforzamento del gruppo, ottenuto anche grazie all’integrazione con Astaldi, e dei segn... segue
Fincantieri in piena salute
Lo dice l'ad Bono dopo i risultati del primo trimestre: ricavi +9,1%, confermata la guidance 2021
"I risultati del primo trimestre fotografano un’azienda in piena salute che, come previsto, conferma la guidance, registra ricavi in crescita e l’aumento della marginalità". Basta questa frase dell'amministratore dele... segue
Autostrada del Brennero: 6 mesi di canone Telepass gratuito
Promozione valida per i nuovi clienti Telepass residenti nelle province di Bolzano, Trento, Verona, Mantova, Reggio Emilia e Modena
Dal 15 maggio al 15 agosto 2021 sarà possibile aderire alla nuova iniziativa promossa da Telepass e da Autostrada del Brennero: l’esenzione del canone di abbonamento dedicata ai nuovi clienti Telepass re... segue
Entro il 2027 le auto elettriche saranno più economiche delle benzina
Secondo un report di Bloomberg, il costo delle batterie calerà del 58% entro il 2030
Entro il 2027 le auto elettriche saranno più economiche da produrre rispetto ai modelli con motori a benzina e diesel. Questo è quanto sostiene un report di Bloomberg secondo cui il costo delle batterie d... segue
Mercato auto, i prezzi del nuovo salgono del 2,9%
Secondo Autopromotec, il mese di aprile ha segnato un tasso di crescita che non si toccava dal maggio 2019
I prezzi del mercato delle auto nuove sono in accelerazione per il terzo mese consecutivo. Aprile segna un tasso di crescita tendenziale, cioè rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, dei prezzi de... segue
Viadotto Valle Ragone, scatta l'esenzione del pedaggio
Ok del ministero allo stop dei pagamenti per tutte le classi di veicoli che viaggiano in A12 tra Chiavari, Lavagna e Sestri Levante
Da oggi e fino al completamento degli interventi mirati di adeguamento normativo sul Viadotto Valle Ragone, tra Lavagna e Sestri Levante, è stata attivata l'esenzione totale del pedaggio, per tutte le... segue
Ritrovare la capacità di progettare per dare lavoro
Lo dice Pietro Salini, ad di Webuild: necessario prima di tutto partire dal rilancio dell’occupazione e dal sostegno alla domanda
Una visione comune per il futuro, uno spirito propositivo e non divisivo che rilanci una nuova capacità di progettare e costruire per dare lavoro subito, considerando l’occupazione la prima vera forma di... segue
Intesa Sanpaolo entra in Xnext, pmi tra i leader dei controlli qualità
L'operazione è avvenuta attraverso il fondo Neva First, seguito dallo studio legale Pavia e Ansaldo
Xnext, pmi innovativa italiana, leader nei sistemi di ispezione X-ray multi-energy per i controlli di qualità in tempo reale nei processi industriali, ha finalizzato l’ingresso nel suo capitale del fo... segue
Auto a noleggio, negli Stati Uniti è crisi
Pandemia e crisi dei semiconduttori mettono a rischio il settore
Prima la pandemia con il blocco quasi totale degli spostamenti in aereo all'interno del Paese, poi la crisi dei semiconduttori che ha limitato la produzione delle case automobilistiche. Il settore del... segue
Olimpiadi 2026 e infrastrutture, il punto della situazione sui lavori
Autorità coinvolte hanno incontrato viceministro Morelli
Il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, e l’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider, hanno incontrato a Verona il viceministro alle infrastrutture e alla mobilità sostenibile, Ale... segue
Tesmec: il Cda approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2021
Registrati ricavi e marginalità in forte crescita ed un ritorno all’utile
Il Consiglio di Amministrazione di Tesmec S.p.A., società a capo di un gruppo tra i leader nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto... segue
Webuild, la controllata Lane Construction si aggiudica un contratto a Kansas City
Realizzerà un progetto di sostenibilità ambientale del valore di 258 milioni di dollari
Lane Construction, controllata statunitense del gruppo italiano Webuild, si è aggiudicata il contratto per la realizzazione del Kansas Citys Levees Flood Risk Management Project, assegnato dallo U.S.... segue
Eliminare i pedaggi autostradali in caso di lavori e ritardi
L'idea di una proposta di legge del consigliere regionale ligure Luca Garibaldi, è stata accolta dal parlamentare pentastellato Roberto Traversi
Il provvedimento non è ancora stato discusso né è stato in alcun modo formalizzato da parte del consiglio regionale, eppure ha già trovato terreno fertile a Roma. L'idea è stata lanciata dal capogruppo del... segue