Press
Agency

Trasporto marittimo e fluviale5.889

Ocean Race Europe: il Corum L'Épargne Sailing Team conferma la partecipazione all'evento

Nicolas Troussel: "Sarà interessante vedere le barche regatare in configurazione equipaggio completo"

Il Corum L'Épargne Sailing Team, guidato dallo skipper transalpino Nicolas Troussel, ha confermato che prenderà parte alla prima edizione di The Ocean Race Europe questa primavera con il suo Imoca di n... segue

Msc Crociere presenta il nuovo Msc Starship Club

A bordo anche Rob, il primo barman umanoide su una nave da crociera

Msc Crociere ha rivelato oggi i dettagli del futuristico Msc Starship Club con Rob, il primo barman umanoide al mondo su una nave da crociera. Msc Starship Club è un’esclusiva della nuova ammiraglia Ms... segue

Naviris e Navantia firmano mou per il programma "European patrol corvette"

Ampliata la cooperazione industriale per la più importante iniziativa navale nell’ambito del progetto PESCO

Naviris, la joint venture 50/50 tra Fincantieri e Naval Group che ha in capo lo sviluppo di programmi di cooperazione, e Navantia hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) finalizzato all’ampliamento d... segue

Nautica. Da Suzuki una gamma completa di fuoribordo drive-by-wire

Primo posto mondiale per questo tipo di tecnologia

È targata Suzuki a più vasta scelta di fuoribordo con tecnologia drive-by-wire. Con i due ultimi modelli presentati all'edizione numero 60 del Salone Nautico a Genova, il Suzuki DF115BG e il Suzuki DF140BG, l... segue

Federlogistica: Si al Ministero della Transizione Ecologica

A patto nasca per accelerare e non bloccare lo sviluppo

"Ministero della Transizione Ecologica? Accordo condizionato sull’idea scaturita nelle ultime ore dalle consultazioni per il nuovo Governo se si tratta di creare un Ministero in grado di attivare il r... segue

Gozzi Mimì investe in nuove infrastrutture

Inaugurato a Napoli il nuovo spazio da 1.000 metri quadrati destinato all’esposizione e la palazzina uffici

Per rispondere al grande aumento di richieste degli ultimi mesi, arrivate in gran parte dai mercati esteri e in relazione ai modelli più grandi, a inizio 2021 Gozzi Mimì ha inaugurato a Napoli un nuovo s... segue

I sindacati vogliono un'autorità portuale unica della Calabria

Filt-Cgil e Cgil Calabria chiedono un'Adsp che comprenda Gioia Tauro e la nomina di un presidente

Costituire un’Autorità di sistema portuale unica che comprenda Gioia Tauro e la Calabria e nominare un presidente. Sono due, semplici, diciamo, ma soprattutto chiare richieste che Nino Costantino e An... segue

I broker marittimi italiani sono a rischio

Federagenti, Santi: "L’attività segna il passo facendo scattare un allarme che non può passare inascoltato"

È un comparto che rischia di subire danni gravissimi fino a collassare. Il grido di allarme arriva da Federagenti, la federazione degli agenti raccomandatari e mediatori marittimi, la quale certifica... segue

Nautica. Per il porto di Cecina 40 milioni di Euro in debiti

La voce più pesante è l'esposizione verso i soci

Un “mare” di debiti: la situazione finanziaria in cui versa il porto di Cecina, in provincia di Livorno, non è affatto rosea, visto che l’indebitamento ha ormai raggiunto i 40 milioni di Euro e la tem... segue

Conclusa ieri la consultazione pubblica sulla revisione della Direttiva sulle energie rinnovabili nei trasporti

Unem suggerisce alcuni aspetti da considerare nella direttiva RED II

Si è chiusa ieri la consultazione pubblica avviata dalla Commissione europea sulla revisione della Direttiva 2018/2001/EU sulle energie rinnovabili nei trasporti (RED II). Unem ha inviato il proprio contributo... segue

Non è necessario essere grossi per essere grandi

Emanuele Maria Valdenassi porta la quota export al 47% in ben 42 paesi rifornendo in media 400 yachts all'anno

Dici internalizzazione e pensi ai grandi colossi della nautica. Sbagliato! Non è necessario essere grossi per essere "grandi". Tutto dipende dalla visione, dal coraggio, dall’intraprendenza di chi è a c... segue

Chep per un trasporto-merci sostenibile

Conversione di due tratte via nave e su gomma in rotte ferroviarie sud-nord

Si chiamano “chilometri verdi” perché, stando ai dati dell’agenzia europea per l'ambiente, solo lo 0,5% delle emissioni nel settore dei trasporti in Europa è riferibile al treno. Molto meno quindi del tra... segue

Assessore Baldelli. Le richieste della Regione Marche al Governo

L'obiettivo è realizzare un sistema interconnesso ed intermodale di trasporto

Altri due commissari straordinari per altrettante opere strategiche per le Marche: il collegamento tra la Statale Adriatica ed il porto di Ancona, noto anche come Ultimo miglio, e l’arretramento/alta v... segue

Il porto di Civitavecchia conta i danni da covid

Lo scalo più penalizzato d'Italia chiude il 2020 con -22,9% di traffico merci

È considerato il porto italiano più penalizzato dal covid. Lo scalo di Civitavecchia con Fiumicino e Gaeta, ha lasciato sul terreno nel 2020 un tonnellaggio globale delle merci da 3,3 milioni di tonnellate, i... segue

Patente nautica. Confarca lamenta tempi lunghi per esami

Le parole del segretario Adolfo D'Angelo

Confarca (Confederazione Autoscuole Riunite e Consulenti Automobilistici) è intervenuta in queste ultime ore per parlare degli esami per la patente nautica in questo inizio del 2021. Secondo l’associazione, i... segue

Benetti vara il nuovo Sunrise

Yacht di 35 metri in vetroresina, nona unità di Mediterraneo 116

Benetti ha varato martedì scorso a Viareggio M/Y Sunrise, nona unità di Mediterraneo 116, yacht di 35 metri in vetroresina della categoria Class dall’eleganza senza tempo. Le linee esterne di Giorgio M.... segue

Cmc Marine allarga l'orizzonte a Spagna e Portogallo

Accordo con Pasch per l'azienda pisana specializzata in sistemi di stabilizzazione per yacht

Si allarga la rete di distribuzione e assistenza di Cmc Marine che da anni rappresenta uno dei player nel settore dei sistemi di stabilizzazione per yacht. Grazie alla firma di una partnership con Pasch,... segue

Otam, 65 Ht One Off è l'imbarcazione più veloce di sempre

Concepito sulle specifiche richieste di un armatore

Il nuovo Otam 65 HT è stato concepito seguendo le specifiche richieste di un Armatore appassionato e coraggioso nel creare non un prodotto di serie ma qualcosa di mai fatto prima, un vero One Off senza... segue

Circle Group al fianco di Saar Depositi Portuali per la gestione evoluta delle procedure al gate

Rivoluzionata la gestione delle procedure di ritiro e consegna della merce grazie al software Milos

Circle Group, specializzato nell’analisi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale guidato da Circle S.p.A., quotata sul mer... segue

In aumento i treni merci Cina-Europa presso porto di Manzhouli

Molta diversificazione nelle operazioni commerciali

Manzhouli rappresenta il porto terrestre più grande in assoluto di tutta la Cina. In queste ultime ore sono emersi i dati relativi al primo mese del 2021, una conferma importante della crescita avvenuta... segue

Al via la terza edizione dell'India Boat & Marine Show

L'appuntamento sarà virtuale causa covid

Una terza edizione che non poteva non essere particolare, visti i tempi che corrono. L’India Boat & Marine Show si svolgerà anche in questo 2021, ma l’appuntamento sarà virtuale per garantire il massi... segue

Fincantieri forma gli ufficiali sulla cybersecurity

Tre giorni di corso in partnership con l’Accademia italiana della marina mercantile

Fincantieri potenzia la sua presenza nella formazione e lo fa con un focus diretto alla cybersecurity. Un tema importante per il settore maritime che il gruppo guidato dall'ad Giuseppe Bono, attraverso... segue

Yacht. Sanlorenzo vara la quinta unità del 52Steel

Volumi sorprendenti e interni all'insegna del comfort

Nuovo varo per Sanlorenzo Superyacht che, nel cantiere di La Spezia, ha ufficialmente dato il via alla nuova stagione mettendo in acqua la quinta unità del 52Steel, modello in metallo di 52 metri di lunghezza,... segue

Gruppo IB sbarca con una testa di ponte nel cuore dello shipping tedesco

Inaugurato un nuovo ufficio tecnico e commerciale a Leer

Il gruppo IB di Rapallo, tra i leader nel software per la gestione e l’ottimizzazione dell’operatività e performance delle navi, colloca una sua importante base operativa nel cuore dello shipping tede... segue

Nova Marine Carriers firma per il ricambio degli equipaggi

Siglata la Neptune declaration nata dal Global Marine Forum

Nova Marine Carriers ha siglato la "Neptune declaration on seafarers wellbeing and crew change". Il documento è il frutto del lavoro della task force per il cambio dell'equipaggio dell'industria marittima... segue

Nautica. Harken presenta i nuovi winch CLR 12000 ed AIR 900

Verricelli innovativi, leggeri ed affidabili per imbarcazioni a vela o a motore

Sono entrambi destinati ai "lavori pesanti" il CLR 12000 e l’AIR 900, i due nuovi winch Harken che riuniscono i valori progettuali tipici dell’azienda fondata nel 1967 dai fratelli Peter ed Olaf Harken: inno... segue

Osservatorio congiunturale trasporti: in 2020 traffico passeggeri dimezzato per effetto covid

Praticamente fermi gli spostamenti in nave e aereo (-73%), calano di un quarto le merci su gomma (-25,8%)

Gli effetti delle restrizioni alla mobilità e alle attività produttive nel 2020, a causa del Covid-19, hanno comportato riduzioni delle attività di trasporto di proporzioni inimmaginabili. L’Indicatore Tras... segue

La Spezia vuole la Zona logistica semplificata

L'AdSP del Mar Ligure Orientale ha inviato alla Regione Liguria la richiesta di avvio dell'iter di istituzione dell'area

L'Adsp del Mar Ligure Orientale ha ufficialmente inviato alla Regione Liguria una richiesta di avvio dell'iter di istituzione della ZLS dell'area logistica spezzina, così come previsto dal Decreto Semplificazioni,... segue

Shipping 4.0, due giorni dedicati all'economia del mare

L'11 e 12 febbraio ai Magazzini dell'abbondanza del Genova Blue District

Un momento di confronto tra mondo scientifico, industria e istituzioni per far diventare Genova sempre più capitale e hub del Mediterraneo, con soluzioni innovative nel trattamento e nella gestione del... segue

Adsp Gioia Tauro e Regione Calabria verso l'accordo su porto e retroporto

Incontro tra l'autorità portuale e Corap, il Consorzio regionale per le attività produttive

Lo sviluppo delle aree portuali e retro-portuali di Gioia Tauro è stato il tema dell'incontro tra l'Autorità portuale di Gioia Tauro e il Corap, il Consorzio regionale per lo sviluppo delle attività pr... segue

Azimut Yachts, la Collezione Magellano in continua evoluzione

Ottima organizzazione degli spazi interni

La Collezione Magellano vive una stagione di grande splendore e dopo il debutto del 25METRI e l’annuncio dell’arrivo del 30METRI, è ora il momento di presentare la nuova Magellano 66 la cui prima unit... segue

Porto canale di Cagliari, rigettata la proposta Pifim

Deiana: "Proseguire celermente nelle interlocuzioni con altri soggetti interessati al rilancio del Transhipment"

"Guardiamo avanti". L'esortazione arriva dal presidente dell'AdSP del Mar di Sardegna, Massimo Deiana, dopo che è stata rigettata definitivamente la proposta della società inglese Pifim come esito della g... segue

Il porto di Genova chiude il 2020 in calo del 14%

L'Adsp: con oltre 58,4 milioni di tonnellate di merci resta il primo scalo italiano

Il porto di Genova chiude il 2020 in calo rispetto al 2019, anche se la perdita è minore rispetto a quanto ci si attendesse. Lo comunica l'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale puntualizzando, i... segue

Crociere. Cruise Saudi comincia a fare sul serio

Assunti manager di comprovata esperienza

Una vera e propria rivoluzione nel settore delle crociere: è questo quello che si apprende a fare Cruise Saudi, società attiva nel settore e controllata dal Regno dell’Arabia Saudita al 100%. La Nazione non... segue

Fincantieri: impostata ad Ancona "Viking Mars"

Ottava di venti unità in totale previste per Viking Cruises

È stata impostata oggi presso lo stabilimento di Ancona "Viking Mars", l’ottava nave da crociera di Fincantieri per la società armatrice Viking, che verrà consegnata nel 2022.La nuova unità si posizionerà nel se... segue

Msc Crociere prepara la Pasqua in Grecia

La compagnia lavora con il ministero del Turismo ellenico per la riapertura dei servizi turistici

Msc pronta a partire facendo rotta verso la Grecia. Msc Crociere ha annunciato oggi che sta lavorando a stretto contatto con il ministero del Turismo greco e altre autorità locali per ottenere la riapertura... segue

Pearl yachts fa rotta verso l'Italia

Il cantiere arriva nel nostro Paese con un nuovo dealer dopo aver chiuso un 2020 da record

"Il 2020? È stato un anno magnifico per la nautica". Parola di Corrado del Fanti, marketing manager di Pearl Yachts, cantiere fondato nel 1998 da Iain Smallridge capitano di lunga esperienza, e dall'imprenditore... segue

ADM, nel porto di Brindisi nasce Zona franca doganale interclusa

L'area ha preso il nome di "Capobianco"

Il direttore generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Marcello Minenna, ha approvato la perimetrazione della Zona franca doganale interclusa all’interno dell’area portuale di Brindisi, denom... segue

Nautica. Autogas Italia supera le 3 mila conversioni bi-fuel Gpl

Fondamentale la collaborazione con Ecomotive Solutions

Autogas Italia è la compagnia specializzata in sistemi innovativi per alimentare a gas i motori endotermici: proprio negli ultimi giorni è stata protagonista di un traguardo ragguardevole, vale a dire l... segue

Nautica. Rinasce in Sardegna il marchio Magnum Marine

Famosi i superyacht costruiti in passato

Un marchio che non poteva non tornare in auge: la Sardegna sta per fare da sfondo alla rinascita del brand nautico Magnum Marine, una notizia che sta destando una certa sensazione nel settore, nonostante... segue

Fincantieri prende parte al progetto Sea Defence

Iniziate ufficialmente le attività del Gruppo

Fincantieri ha iniziato ufficialmente le proprie attività nell’ambito del progetto Sea Defence, selezionato nell’ambito del Programma Europeo di Sviluppo della Difesa (Edidp 2019) e partito lo scorso dice... segue

Valerio Rivellini firma lo yacht Extended Explorer

Il concept perfetto per il giro del mondo

Valerio Rivellini conferma la sua straordinaria inventiva con un concept di grande originalità, naturale punto d’incontro tra anime in apparenza lontane, che rappresenta un ulteriore passo avanti nella su... segue

Porto di Palermo, traffici in aumento del 22%

Monti: "Le opere più attese? Il bacino di carenaggio da 150.000 tonnellate e la riqualificazione dell'interfaccia porto-città"

Nel 2020, sebbene anno non fortunato a causa della pandemia, rispetto al 2019 i traffici dei ro-ro, di mezzi pesanti e di semirimorchi, nel porto di Palermo sono incrementati di circa il 22%. Lo ha reso... segue

Il rischio covid è stato sottostimato dalle aziende globali

Lo rivela una ricerca Aon, secondo cui meno del 30% delle aziende Emea aveva un piano pandemico in atto prima dell'emergenza virus

Prima del covid-19, l'82% delle aziende a livello globale non prendevano nemmeno in considerazione l'ipotesi di una crisi sanitaria. Lo rende noto l'ultima indagine di Aon, primo gruppo in Italia e nel... segue

Yamaha Marine Italia: Alessandro Russo nuovo Division Manager

Ha già ricoperto il ruolo di direttore vendite

La filiale italiana di Yamaha Motor annuncia che dal primo febbraio Alessandro Russo coprirà la posizione di Marine Division Manager. Il manager, che ha ricoperto il ruolo di direttore vendite in Yamaha M... segue

Due nuove unità Sar classe 300 per la Guardia costiera

Consegnate dal cantiere navale Vittoria di Adria saranno utilizzate in operazioni di ricerca e soccorso in mare

La flotta in dotazione alla Guardia Costiera italiana si è arricchita di due unità di tipo Sar, Search and rescue CP 300, progettate e costruite dal Cantiere Navale Vittoria di Adria (Rovigo). Le imbarcazioni s... segue

Confitarma chiede un piano per la decarbonizzazione della flotta italiana

Mattioli: "Le dichiarazioni d’intenti del Pnrr non trovano riscontro in azioni concrete per il trasporto marittimo"

Serve un piano di intervento per la sfida alla decarbonizzazione della flotta navale italiana. È questa la linea espressa da Mario Mattioli, presidente di Confitarma, la Confederazione italiana armatori, a... segue

Il 9% del pil italiano arriva dalla logistica

Lo sottolinea Confetra che rende noto come il settore nel 2020 abbia fatturato 80 miliardi di Euro

"La parte logistica e infrastrutturale del Piano di ripresa e resilienza va nella giusta direzione. Riteniamo ci siano tutte le condizioni affinché il settore della logistica e dei trasporti possa davvero... segue

Azimut Yachts, in Florida un interessante Private Boat Show

Dal 12 al 14 febbraio per ammirare 14 imbarcazioni

Tre giorni che sono sempre più vicini: per Azimut Yachts si sta profilando un evento davvero interessante nello stato americano della Florida, per la precisione a Pompeano Beach. Entrando maggiormente... segue

Assarmatori pretende interventi per il rinnovo green delle flotte

L'associazione guidata da Stefano Messina critica la cancellazione dei 2 miliardi dal Pnrr

"Se si vogliono raggiungere gli obiettivi di una rivoluzione verde e di una transizione energetica, come richiesto esplicitamente dal progetto Next Generation EU, servono interventi decisi per favorire... segue