Press
Agency

Industria2.123

Decarbonizzazione. Fincantieri e Rina: firmato protocollo di intesa

Sviluppare sinergie in ambito carburanti alternativi, carbon capture ed energie rinnovabili

Rina, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, e Fincantieri, riferimento mondiale nella progettazione e costruzione di navi ad alto valore aggiunto e fornitura di sistemi... segue

Riunione del Comitato di gestione dell’Adsp dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio

Approvate variazioni di bilancio 2022 e piano operativo triennale delle opere 2022-2024

Si è ruinino ieri mattina, in modalità virtuale, il Comitato di gestione dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, guidato dal presidente Andrea Agostinelli. Tra i punti post... segue

Fincantieri: varata quarta corvetta per il Qatar

Ponte di volo e hangar attrezzati per un elicottero NH-90

Si è svolta oggi, presso lo stabilimento di Muggiano (La Spezia), il varo di “Sumaysimah”, quarta unità della classe “Al Zubarah” di quattro corvette, commissionata a Fincantieri dal ministero della dif... segue

Porto Livorno, approvate le modifiche al Rigassificatore

Ok della Regione: Via alla Olt Offshore Lng Toscana per aumentare gli accosti di bettoline

È stato approvato dalla Regione Toscana il procedimento di Via statale, ossia di Valutazione di impatto ambientale, per la modifica non strutturale al Terminale di rigassificazione di Livorno. Il progetto... segue

Prima toccata stagionale a Marghera

Sono partite le crociere in laguna con l'arrivo oggi della Msc Sinfonia

Ricomincia la stagione crocieristica nella laguna di Venezia, ma si sposta a Marghera. La Msc Sinfonia, proveniente da Taranto, è approdata stamattina alle 8 presso la banchina Veneto del Tiv, il Terminal... segue

Cantieri Sanlorenzo, redditività e sostenibilità

Il 2021 si è chiuso con un valore economico da 674 milioni di Euro: confermata la guidance 2022

"Consegniamo agli azionisti e al mercato non solo risultati che ancora una volta superano le promesse, ma, in un contesto geopolitico doloroso e complesso, confermiamo anche le previsioni per il futuro".... segue

Marghera, le raffineria fanno male ai crocieristi

Ambiente Venezia: crociere "incompatibili" con le aree "a rischio industriale rilevante"

Dalle parti della laguna veneta le grandi navi non hanno pace. Cacciate da Venezia, adesso si fa largo l'ipotesi di un esposto in Procura per far luce sul traffico delle navi-passeggeri nelle aree di Marghera.... segue

Federagenti: misure d'emergenza e no burocrazia nei porti ed in mare

Meno vincoli imposti da sette ministeri tra le proposte

Secondo Federagenti (Federazione nazionale agenti, raccomandatari marittimi e mediatori marittimi), che ribadisce con forza la necessità di una concentrazione di competenze presso la presidenza del Consiglio,... segue

Progetto Msc per il nuovo terminal del porto di Valencia

Presentato da Terminal Investment di Gianluigi Aponte costa 1,4 miliardi di Euro

Msc investe in un nuovo terminal container nel porto spagnolo di Valencia. Il progetto è stato presentato da Til ossia Terminal Investment, società della galassia terminalistica dell'armatore Gianluigi A... segue

400 assunzioni in Corsica-Sardinia Ferries

Il nuovo piano prevede l'aumento del 50% dei contratti a tempo indeterminato

Quattrocento assunzioni in Corsica-Sardinia Ferries. È questo il centro focale del piano per la stabilizzazione dei marittimi sulle navi della compagnia che prevede un aumento di quasi il 50% dei contratti... segue

Meccanica italiana: produzione a rischio

Possibile blocco nelle prossime settimane

I settori rappresentati da Anima Confindustria, con una quota di fatturato pari a 52,1 miliardi di Euro, rappresentano una parte importante dell'economia italiana e rischiano il blocco, o nei peggiori... segue

Doppia compravendita per d'Amico Società di Navigazione

Acquistata la Medi Paestum da 56 mila dwt, venduta la Cielo di Monaco da 39.000 dwt

Il gruppo armatoriale d’Amico Società di Navigazione annuncia una doppia operazione di compravendita. Cesare d’Amico, amministratore delegato della divisione Dry cargo del gruppo d’Amico, rende nota u... segue

Fincantieri e School4Life: aziende e scuole contro abbandono scolastico

Un programma comune offrirà supporto a studenti, docenti e famiglie

Al via in tutta Italia il progetto promosso da Elis e da 11 grandi aziende, per contrastare l’abbandono scolastico degli studenti delle scuole superiori. School4Life avrà la durata di due anni e prevede at... segue

La guerra riduce i container via ferrovia

La logistica dalla Cina all’Europa evita Russia e Ucraina intasando il trasporto via mare

L’invasione russa dell’Ucraina si unisce alla pandemia da Covid-19: insieme mettono in crisi il trasporto di container dall’Asia all’Europa. L'aumento dei trasporti merci via ferrovia, segnato nel 202... segue

Circle semplifica la logistica

Con la nuova piattaforma Milos supply chain si riducono i tempi di attesa nei nodi portuali

Circle Group, l'azienda genovese specializzata nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale, lancia sul mercato la suite Milos Global supply chain... segue

2021 in grande rialzo per The Italian Sea Gorup

Ricavi +60,3%, utile netto +163% sul 2020. Confermata la guidance 2022

"Il 2021 si conferma un anno particolarmente significativo per The Italian Sea Group, che ha visto l’ulteriore consolidamento della Società nel segmento dei mega yacht e in mercati di rilevanza strategica co... segue

Adriatico hub logistico del Mediterraneo

Per farlo bisogna ridisegnare la mappa degli scali. A partire da quelli stranieri

L'Adriatico hub mediterraneo di domani? Può essere una soluzione, a patto che si riesca a ridisegnare completamente la mappa dei porti grandi, medi e piccoli presenti nel vasto bacino di quel mare, ritoccando... segue

Genova, tempi lunghi per il processo Torre piloti

In corso l'udienza del secondo processo sulla strage di nove anni fa in porto

Mentre si celebrano le date per la costruzione della nuova Torre piloti del porto di Genova, i cui lavori dovrebbero iniziare nel 2024 dalle parti del padiglione Jean Nouvel, iI processo di appello per... segue

Venezia, rumors in banchina

Dopo 5 anni Di Marco si dimette da direttore di Vtp. Oggi il Tar decide sulla questione Duferco

Cambio ai vertici di Vtp, Venezia terminal passeggeri. Dopo poco più di cinque anni da direttore, Galliano Di Marco ha deciso di lasciare Vtp. Ufficialmente "per motivi familiari e personali" anche se... segue

Apa (Uilm Genova) su risultati Fincantieri: meritano riconferma attuale management

Le dichiarazioni del segretario generale

Antonio Apa, segretario generale Uilm Genova, dichiara in una nota che: "Ancora una volta Fincantieri va oltre l’onda lunga del Covid e dell’attuale instabilità dei mercati e dei prezzi delle materie prim... segue

Fincantieri torna all'utile in barba alla pandemia

Nel 2021 utile netto +22 milioni di Euro da -245 milioni del 2020

"I risultati presentati dimostrano la capacità e la resilienza di Fincantieri nel rispondere a una crisi, quella legata alla pandemia, che ha colpito l’azienda e i suoi clienti". Con queste parole Giuseppe Bo... segue

Porto Livorno, Fincantieri firma per la prima fase dei lavori

Piattaforma Europa: contratto da 383 mln all'Rti con Società Italiana Dragaggi, Sales e Fincosit

Il raggruppamento temporaneo di imprese costituito da Società Italiana Dragaggi, Fincantieri Infrastructure Opere Marittime, Sales e Fincosit, ha firmato il contratto con l’Autorità di Sistema Portuale del... segue

Webinar Confitarma su sanzioni Usa-Ue in risposta alla crisi Russia-Ucraina

L'impatto sul settore marittimo

Il 21 marzo il Gruppo giovani armatori ha organizzato il webinar "US and EU sanctions in response to Russia-Ukraine crisis. The impact on the maritime sector". I relatori dell'evento sono stati David Peyman,... segue

Confitarma: consiglio avvia rinnovo presidenza

Esaminate tematiche di interesse del settore e nomine

Ieri 22 marzo, a Roma, presieduto da Mario Mattioli, si è riunito in presenza ed in videoconferenza, il consiglio generale di Confitarma (Confederazione italiana armatori) che ha esaminato le principali... segue

Waterfront di Genova, 8,3 milioni di Euro per la Marina Fiera

Investimenti dal 2021 al 2028 di Porto Antico per il porticciolo in città

Oltre 8,3 milioni di Euro tra il 2021 e il 2028. È questa l'entità degli investimenti previsti da Porto Antico per la Marina Fiera di Genova, il porto turistico nel centro di Genova. La cifra è relativa al... segue

A Grimaldi il collegamento Civitavecchia, Arbatax e Cagliari

Dopo sei mesi di gestione temporanea il gruppo armatoriale vince la gara per quella definitiva

È il gruppo Grimaldi ad aver vinto la gara indetta dal ministero per le Infrastrutture e la mobilità sostenibili per la gestione definitiva della concessione sulla continuità territoriale lungo la rotta ma... segue

L'ira di Boris Johnson contro P&O Ferries

Secondo il governo, l'armatore ha infranto la legge licenziando 800 marittimi

Tempi duri per la torica P&O Ferries, che dal 1960 ha gestito i servizi di traghetto nel Regno Unito, nel Mare del Nord e nel Canale della Manica. Il premier britannico, Boris Johnson ha infatti paventato... segue

Doppio debutto per Azimut

Anteprima per Grande 26M e Grande 36M presentati a settembre a Cannes

Doppio debutto per Azimut che presenta Grande 26M e Grande 36M. Il cantiere svela in contemporanea i nuovi modelli che verranno presentati ufficialmente al pubblico in occasione del Cannes Yachting Festival... segue

Porto di Taranto hub dell'energia green

A Expo Dubai il presidente dell'Adsp Sergio Prete spiega la nuova Blue economy dello scalo

Il porto di Taranto sarà lo scalo della produzione di energia green. Lo conferma il presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Jonio Sergio Prete all'Expo Dubai. La realizzazione, dicono le a... segue

Ferretti debutta alla Borsa di Hong Kong

Il cantiere ritenta la quotazione dopo vent'anni: raccolta tra 211 e 273 mln Euro

Ferretti ritenta la carta della Borsa. Il secondo cantiere nautico al mondo, noto per i suoi yacht extralusso torna in Borsa dopo ventidue anni. L'ipo sul listino di Hong Kong scatta oggi e dovrebbe andare... segue

Porti e logistica settori chiave per un nuovo Sistema-Paese

Secondo Federagenti, la guerra in Ucraina apre nuovi scenari nella gestione delle merci

"Forse per la prima volta le eco della guerra in Ucraina stanno facendo scoprire all’Italia la sua dipendenza da fonti estere non solo per energia, ma anche per le materie prime e gli approvvigionamenti a... segue

A Fincantieri programma manutenzione flotta "Avenger" Us Navy

Il programma ha un valore complessivo di oltre 78 milioni di dollari

Fincantieri Marine Systems North America (Fmsna), società specializzata nella commercializzazione di sistemi, servizi e componenti navali che fa capo alla controllata americana Fincantieri Marine Group... segue

Assarmatori: necessari nuovi accordi per garantire le materie prime

Tenutosi oggi il tavolo settoriale per la valutazione degli effetti sulle imprese del conflitto russo-ucraino

Mar Nero e Mar d’Azov off limits per le unità mercantili italiane. Nei porti russi del Baltico, come San Pietroburgo e Murmansk, rischio di ritorsione contro le navi italiane per le sanzioni imposte da... segue

Expo Dubai: lo scalo di Gioia Tauro protagonista del Calabria day

Destinato a diventare uno dei più importanti hub del traffico container nel Mediterraneo

Si è svolto oggi, presso il Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai, il Forum "Obiettivo Calabria. Una nuova porta per l’Europa", il Regional Day interamente dedicato alla Calabria. Una giornata intensa ch... segue

Gruppo De Wave acquisisce Tecnavi

Ed entra nell’impiantistica navale

Il gruppo De Wave, con sede a Genova, tra i leader mondiali nella progettazione, realizzazione e installazione di sistemi integrati di arredi di bordo, cabine, aree pubbliche e cucine in particolare sulle... segue

MMI: inizia vita operativa pattugliatore "Paolo Thaon di Revel"

Unità dotata di ponte di volo per operazioni con elicotteri tipo medio e pesante

Questa mattina, presso il cantiere navale di Fincantieri al Muggiano (La Spezia), si è svolta la cerimonia di consegna alla Marina militare del primo Pattugliatore polivalente d’altura (Ppa) "Paolo Th... segue

Fincantieri consegna il primo pattugliatore alla Marina Militare

Cerimonia di consegna al Muggiano per il Paolo Thaon de Revel

Si è svolta questa mattina presso lo stabilimento di Muggiano (La Spezia) la consegna del pattugliatore polivalente d’altura Paolo Thaon di Revel, primo di sette unità. I pattugliatori sono costruiti pre... segue

La supply chain è il primo obiettivo degli hacker

Lo sostiene il report sulla cyber security 2022 di Yoroi

È la supply chain, la catena della logistica, il primo obiettivo degli hacker. Lo sostiene il recente Rapporto 2022 di Yoroi, fornitore di servizi di sicurezza: un report che fotografa lo stato delle... segue

Porto di Ancona, inizia l'era Garofalo

Sì alle bancbhine elettrificate e al raddoppio dello stabilimento Fincantieri

È iniziata ufficialmente martedì pomeriggio l'era di Vincenzo Garofalo a presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Medio Adriatico Centrale, quella che comprende i porti di Ancona, Pesaro, San Be... segue

Al Waab, il più lungo yacht in acciaio e alluminio al mondo

Lungo 54,8 metri, brucia il 35% di carburante in meno rispetto a barche simili

È stato consegnato al nuovo proprietario lo yacht Al Waab costruito da Alia Yachts nei cantieri turchi di Antalya. Si tratta del più lungo yacht in acciaio e alluminio al mondo sotto le 500 tonnellate d... segue

Bureau Veritas Italia certifica le concessioni demaniali

L'ente propone un'interpretazione uniforme degli standard per i gestori delle spiagge

Non è bastato il corteo inscenato martedì scorso 14 marzo a Genova dai balneari. Bandiere nere e giubbotti rossi di salvataggio per dire no alla Bolkestein: sugli striscioni "No alle aste" è stato il me... segue

Fincantieri: 75esima nave costruita in classe Lr

Lloyd’s Register celebra 150 anni in Italia

Il Lloyd’s Register (LR), azienda attiva nel settore della classificazione navale, dei servizi e della consulenza per i settori marittimo ed off-shore, e Fincantieri, uno dei maggiori gruppi cantieristici a... segue

Cingolani, i piani per sganciarsi dal gas russo

Il ministro in audizione al Senato: navi per la rigassificazione, onshore e Tap

Il Governo studia nuove possibilità per eliminare la dipendenza di importazioni di gas dalla Russia. Lo ha annunciato questa mattina Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica, nell'Aula... segue

Assoporti pubblica i dati 2021

Confermato trend crescita complessiva del comparto

"Abbiamo rilevato segnali positivi in tutti i segmenti di traffico (rinfuse liquide +4,4%; rinfuse solide +15,2%, merci varie 9,7%) anche se alcuni settori non hanno ancora recuperato i livelli di traffico... segue

Rotterdam, porto più inquinante d'Europa

La classifica di Transport & Environment vede al decimo posto lo scalo di Genova

Sono Rotterdam, Anversa e Amburgo le prime tre città portuali più inquinate d'Europa. In classifica però, entra anche un'italiana: si tratta di Genova, che si posiziona decima. La graduatoria è stata sti... segue

The Italian Sea Group, vento in poppa contro la crisi

"Nessun ordine cancellato", dice il cantiere balzato in cronaca per lo yacht di Putin

The Italian Sea Group è balzato all'onore delle cronache in questi giorni con la questione della barca di Putin. Parliamo di mega yacht Scheherazade ormeggiato presso il cantiere a Marina di Carrara.... segue

Il giallo della barca di Putin a Marina di Carrara

Scheherazade, 140 metri: per il New York Times è dello "zar"; il cantiere smentisce

Il super-yacht da 700 milioni di dollari ancorato al porto di Marina di Carrara, in Toscana, è di Vladimir Putin. Lo conferma, ancora una volta, il New York Times che batte la notizia da alcuni giorni.... segue

Imminente avvio lavori super bacino di Genova Sestri Ponente

Siglato contratto per "Fase 2" con Consorzio Stabile Grandi Lavori

È stato firmato, dopo l’aggiudicazione dell’appalto integrato complesso avvenuto il 27 dicembre scorso, il contratto con il Consorzio Stabile Grandi Lavori mandatario del Rti costituito con Consorzio Inte... segue

Fallimento Tirrenia-Cin, una fideiussione a garanzia

I commissari non vogliono le navi di Onorato Armatori. Ieri un altro incontro per l'intesa

Prosegue, e non può essere altrimenti, la telenovela sul fallimento di Tirrenia. Una settimana dopo il primo incontro, ha avuto luogo martedì 8 marzo la seconda riunione fra i rappresentanti del Gruppo M... segue

Fincantieri inizia costruzione nuovo terminal Msc di Miami

Previsto un investimento da 350 milioni di Euro

È iniziata oggi a Miami, con la "posa della prima pietra", la costruzione del nuovo Terminal di Msc Crociere, il terzo brand crocieristico al mondo di proprietà del Gruppo Msc, società attiva a livello gl... segue