Collegamenti1.597
Aereo-treno. Siglato nuovo protocollo intesa Ferrotramviaria-AdP
Per adottare adeguate strategie commerciali per comuni obiettivi
Aeroporti di Puglia SpA e Ferrotramviaria SpA hanno sottoscritto ieri mattina un protocollo d’intesa finalizzato a favorire un maggior utilizzo del treno da parte dei passeggeri in arrivo e partenza d... segue
Infrastrutture: approvati dal Cipess (2) progetti per circa 500 milioni
Per opere immediatamente cantierabili; soddisfazione Rixi
Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess), ha approvato una serie di provvedimenti in materia di infrastrutture, che daranno il via ad importanti... segue
Riunione Cipess approva serie di provvedimenti
In materia di infrastrutture, salute, ricostruzione post-sisma
Nella seduta odierna il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess), presieduto dal ministro dell’Economia e delle finanze – vicepresidente del Comitato Gia... segue
Metro Milano, M4 linea blu pronta a giugno
Sopralluogo Salvini al cantiere per stato lavori
Si è tenuto questa mattina il sopralluogo del ministro Matteo Salvini presso il cantiere della metro M4 di Milano dove, entro il mese di giugno, è prevista l’attivazione della nuova "linea blu".Questo tra... segue
Gruppo Fs: aggiudicati da Rfi lavori circonvallazione ferroviaria di Trento
Valore oltre 934 milioni di Euro, finanziati anche con fondi Pnrr
Rete ferroviaria italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs Italiane, ha aggiudicato i lavori per la progettazione esecutiva e la realizzazione della circonvallazione ferroviaria... segue
Concorso Fs: oltre duemila autori esordienti hanno inviato racconti
I tre vincitori proclamati a maggio, opere pubblicate a fine anno
Oltre duemila racconti inediti sul viaggio, nati dalla penna di altrettanti scrittori e scrittrici esordienti. Sono questi i numeri del primo concorso letterario lanciato dal Gruppo Fs insieme al Salone... segue
Incidente mortale sul Terzo valico
Deceduto giovane operaio impiegato nel cantiere
Incidente sul lavoro mortale questa notte sul cantiere per la realizzazione della linea ferroviaria del Terzo Valico tra Piemonte e Liguria. Il fatto è avvenuto a Voltaggio, in provincia di Alessandria.... segue
Fs italiane: sottoscritti i Mou con ITA e Lufthansa
Per realizzare partnership commerciali ed operative
Il Gruppo Fs Italiane, guidato dall’amministratore delegato Luigi Ferraris, ha sottoscritto un Memorandum of Understanding con ITA, la compagnia di bandiera italiana, ed uno con il Gruppo Lufthansa. Q... segue
Aereo-treno. ITA e Fs insieme per intermodalità
Sottoscritto Mou per maggiore integrazione
ITA Airways ha siglato nei giorni scorsi un importante Memorandum of Understanding (Mou) con il Gruppo Ferrovie dello Stato, al fine di creare servizi multimodali fra aereo e treno sempre più efficaci,... segue
Trenitalia avvia nuovo programma fedeltà
L'iniziativa "X-Go" consente di accumulare punti per ogni viaggio su treni regionali ed Intercity
La compagnia ferroviaria Trenitalia ha inaugurato un nuovo programma di fedeltà dedicato ai clienti che acquistano viaggi in treno sui regionali e gli intercity. L'iniziativa di fidelizzazione si chiama... segue
Rfi illustra progetto su Colico-Chiavenna
Messa in sicurezza linea con eliminazione di 17 passaggi a livello
Illustrato nei giorni scorsi il progetto da 50 milioni di Euro di Rete ferroviaria italiana per mettere in sicurezza il collegamento ferroviario Colico-Chiavenna, che attraversa l'omonima riserva naturale.... segue
Fumo dal treno carico di gpl a Viareggio
La Procura della Repubblica di Lucca ha aperto un'inchiesta sul fatto
Il macchinista di un treno merci carico di gas propano liquido (Gpl) in partenza dalla stazione ferroviaria di Viareggio ha fermato la partenza del convoglio in seguito ad un guasto che ha provocato un... segue
Trenord: dati viaggiatori nel 2022 per Malpensa
Passeggeri servizio aeroportuale tornati ai numeri 2019
Nel 2022 3,8 milioni di passeggeri hanno scelto "Malpensa Express" per raggiungere lo scalo internazionale: a tre anni dall’inizio della pandemia, i viaggiatori del collegamento aeroportuale di Trenord s... segue
Francia: al via test su treno a chiamata
Progetto sperimentale compagnia Sncf nelle ex-stazioni villaggi rurali
Al via in Francia un esperimento con treno che si ferma a richiesta. I test si svolgono da un mese nei villaggi di campagna della regione Nuova Aquitania, nel sud-ovest del Paese. Per fermare il convoglio... segue
Governo annuncia sconti sui treni regionali
Salvini: "In Germania fanno abbonamento mensile a 49 Euro, su questo lavoriamo anche noi"
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha annunciato che il suo dicastero sta lavorando ad una iniziativa che prevede l'introduzione di sconti sui prezzi dei biglietti dei treni... segue
Convegno su bypass ferroviario in Vallagarina
A Trento dibattito pubblico effetti investimento sul corridoio Brennero
Un dibattito pubblico tanto atteso quanto seguito, quello organizzato dal Rotary club di Trento presso la sala Filarmonica cittadina. Pilastro della serata la questione degli effetti della realizzazione... segue
Comitato cittadino difende la Nuoro-Macomer
Attacco alla Regione per mancato passaggio gestione linea ferroviaria da Arst a Rfi
Il presidente sardo del comitato Trenitalia a Nuoro, l'avvocato Claudio Solinas, ha attaccato la Giunta della Regione Sardegna, guidata da Christian Solinas, per il mancato passaggio della gestione della... segue
Trenord: altri operatori per assistenza e controllo nelle stazioni
Nel 2022 svolti settemila presìdi; terza fase del progetto
Da oggi, primo febbraio, sono 139 gli operatori di Trenord che hanno il compito di assistere i viaggiatori e svolgere controlleria a terra nelle principali stazioni. Prende il via la terza fase del progetto... segue
Nuove nomine in Hitachi Rail ed Hitachi Europe
Con efficacia dal prossimo primo aprile
Hitachi, Ltd. annuncia oggi cambiamenti alla propria organizzazione. Andrew Barr, attualmente Group ceo di Hitachi Rail, ricoprirà il ruolo di vice-president ed Executive Officer con responsabilità della s... segue
Aeroporto Bergamo: otto offerte per la ferrovia
Proposte al vaglio commissione verifica completezza documenti inviati
Sono otto le offerte presentate da aziende o associazioni di impresa che hanno manifestato il proprio interesse per la realizzazione del nuovo collegamento ferroviario tra la stazione di Bergamo e l’aeroporto "... segue
Circumvesuviana: due indagati per il treno deragliato
Disastro colposo senza feriti; Patriarca (Fi): "Si dimettano i vertici Eav"
I periti nominati dalla Procura di Torre Annunziata, in Campania, hanno effettuato ieri sera alcuni accertamenti irripetibili all'interno della galleria ferroviaria di Pozzano, nel comune di Castellammare... segue
Francia può tagliare tre voli aerei a corto raggio
Via libera Ce alla riduzione laddove c'è treno in alternativa
La Commissione europea ha dato un secondo parere favorevole alla richiesta da parte del governo della Francia di mettere al bando i voli a corto raggio. Si tratta in particolare delle rotte in cui i viaggiatori... segue
Sicurezza. Accordo Mit-Fs per il piano stazioni
Più tornelli, vigilantes e società ad hoc
Più gate e tornelli, oltre 1000 giovani da assumere nel triennio per il controllo dei varchi ferroviari e supporto alle forze di polizia ed una società ad hoc Fs Security per garantire la sicurezza dei v... segue
Gruppo Fs. Fit-Cisl: "Indispensabile rilanciare trasporto-merci su rotaia"
Secondo quanto dichiara il sindacato in una nota
“A suo tempo abbiamo guardato con grande interesse la presentazione del Piano industriale del Gruppo Fs Italiane e la riorganizzazione delle principali società in quattro grandi Poli di business; Infrastrutture, Pa... segue
Trenord: un nuovo "Caravaggio" in più
Si aggiunge a quello in servizio a metà novembre
Un secondo treno ad alta capacità "Caravaggio" circola sulla linea Milano-Lodi-Cremona-Mantova, in aggiunta a quello entrato in servizio lo scorso 14 novembre.Sono 13 le corse sulla linea oggi effettuate... segue
Francia: 31 gennaio nero per i trasporti
Sciopero nazionale in vari settori per protestare contro riforma delle pensioni
La Francia si prepara allo sciopero nazionale dei trasporti che prende il via domani, 31 gennaio. Si tratta di una mobilitazione indetta per protestare contro la riforma delle pensioni voluta dal primo... segue
Giorno della Memoria: appuntamento al binario 21
Mattarella: "Principi di Costituzione sono radicale negazione di Auschwitz, oggi ancora minacciati"
Oggi è il Giorno della Memoria. Il 27 gennaio l'Italia celebra il ricordo di milioni di ebrei vittime dell'Olocausto, nonché la persecuzione e l'uccisione di sinti e rom, omosessuali, disabili ed oppositori po... segue
Sciopero dei trasporti a Milano
Mobilitazione lavoratori Atm dalle ore 8:45 al termine del servizio
Al via oggi a Milano uno sciopero di 24 ore dei trasporti pubblici, il primo dell'anno. La mobilitazione è indetta dal sindacato Cobas e coinvolge l'Azienda trasporti milanesi (Atm), la municipalizzata d... segue
Cna presenta rapporto su appalti pubblici
Salvini: "Più è veloce iter e più è difficile trovare intoppo. Serve taglio tempi autorizzativi"
La Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa (Cna) ha presentato questa mattina il IV rapporto redatto dall'Osservatorio burocrazia dal titolo "Appalti pubblici: l'Everest... segue
Trenitalia. Partito oggi nuovo collegamento no-stop tra Tiburtina e Rogoredo
Il "Frecciarossa" collega Roma e Milano in meno di tre ore
Roma e Milano saranno collegate in 2 ore e 45 minuti con il "Frecciarossa" di Trenitalia, società capofila del Polo passeggeri del Gruppo Fs. Partito stamattina il nuovo collegamento ad alta velocità t... segue
Ritardi treni: investire nella rete ferroviaria
Negli ultimi anni trasporto su rotaia diventato sempre più importante per mobilità persone
Negli ultimi anni il trasporto su rotaia è diventato sempre più importante per la mobilità delle persone. Tuttavia, ci sono ancora diverse sfide da affrontare per garantire un servizio efficiente e si... segue
Record nei porti di Trieste e Monfalcone
I dati su cargo e crocieristi dell'Adsp Mare Adriatico orientale
L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del Mare Adriatico orientale ha diffuso oggi i dati sul traffico marittimo per l'anno 2022. In particolare, i porti di Trieste e di Monfalcone hanno registrato numeri reco... segue
Potenziamento Bologna-Prato: 530 milioni
Proseguono lavori sviluppo infrastrutturale e tecnologico
La linea ferroviaria Bologna-Prato sta subendo lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico, programmati per terminare nel 2025, e pianificati con l'obiettivo di ridurre al minimo l'impatto sulla... segue
Gruppo Fs: un nuovo treno "Rock" sui binari delle Marche
Da oggi in circolazione tra il capoluogo e le città di Piacenza e Pescara
Un nuovo treno "Rock" sui binari delle Marche: è in circolazione da oggi tra Ancona e Piacenza e tra Ancona e Pescara.Il nuovo convoglio è stato presentato ieri nel capoluogo marchigiano da Sabrina De... segue
Energia. Fs lancia gara da 130 milioni per venti impianti fotovoltaici
Ferraris (ad): "Dal 2024 produrremo energia per i nostri treni, con benefici per la collettività"
Un bando di gara europeo, appena lanciato, per venti nuovi impianti fotovoltaici, dal Piemonte alla Sicilia, passando per Toscana, Lazio, Campania e Puglia. Un altro bando sarà lanciato il prossimo autunno,... segue
È sciopero dei trasporti in Francia
Ritardi e cancellazioni in tutte le città su metro, treni, tram e bus
Al via oggi in Francia lo sciopero nazionale contro la riforma pensionistica. Interessato anche il settore dei trasporti con disagi che si registrano su rotte ferroviarie e metro, ma anche su tram, bus... segue
Francia: sciopero generale il 19 gennaio
Disagi per chi viaggia su ferrovie e metro, tram, bus ed aerei
Al via domani, giovedì 19 gennaio, in Francia lo sciopero nazionale contro la riforma pensionistica che interesserà anche il settore dei trasporti. Disagi quindi per chi viaggia su ferrovie e metro, m... segue
India investe 3 miliardi di Euro in nuovi treni
Un ordine per 1200 nuove locomotive da parte di Indian Railways
La multinazionale tecnologica Siemens ha comunicato che la divisione Siemens Mobility, che opera nel settore della mobilità e dei servizi ad essa connessi, ha ricevuto un ordine per 1200 nuove locomotive d... segue
Concorso Fs-Salone del libro di Torino: arrivati oltre 150 racconti
C'è tempo fino al 3 febbraio per partecipare alla prima edizione
Sono numerosi i racconti inediti già arrivati da ogni parte d’Italia per la prima edizione del concorso letterario A/R Andata e Racconto. Appunti di viaggio. Per partecipare al contest, aperto a scrittrici e s... segue
Tram Togliatti, tracciato di otto km a Roma
19 fermate più due capolinea
Il tram lungo viale Togliatti rappresenterà la connessione della rete tramviaria con le tre linee della metropolitana a Roma. L'opera è stata presentata ieri sera in un incontro pubblico organizzato i... segue
In Germania fine dell'obbligo mascherine sui treni
L'annuncio del ministro della salute dopo consultazione con i 16 Stati
La Germania abolirà l'obbligo della mascherina a bordo di treni ed autobus a partire dal 2 febbraio 2023. Si tratta di una decisione presa dal governo federale dopo la consultazione dei 16 Stati tedeschi.... segue
Ferrotramviaria SpA: i risultati 2022 del servizio passante aeroporto Bari
Positivo riscontro della modalità treno+aereo
Il 2022 si è chiuso con numeri da record per il servizio di collegamento ferroviario passante per l’aeroporto internazionale "Karol Wojtyla" di Bari operato da Ferrotramviaria SpA. Infatti, con un trend se... segue
Giubileo 2025: presentato il programma degli 87 interventi
Per un miliardo di fondi giubilari e 1,8 miliardi di risorse complessive
Presentato ieri a Palazzo Chigi il programma degli interventi essenziali ed indifferibili per il Giubileo del 2025. Si tratta di un primo gruppo di 87 interventi -dei quali 32 progetti di riqualificazione... segue
Russia-Ucraina: bilancio del viaggio di Urso
Ministro: "Zelensky ha ringraziato Italia ed invitato premier Meloni a Kiev. Incontro prima di marzo"
È un bilancio positivo quello della missione della delegazione italiana a Kiev per illustrare gli impegni italiani e firmare un accordo di cooperazione nel campo degli aiuti umanitari, sociali ed economici.... segue
Guerra ucraina: Confindustria a Kiev
Bonomi: "La speranza di pace anche con sostegno ad imprese"
Il ministro italiano delle Imprese e del made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, ed il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, sono giunti a Kiev. Tra gli obiettivi del viaggio nella capitale ucraina c'è... segue
Accadde oggi. 10 gennaio 1863 prima linea metro Londra
"The Tube" è lunga oltre 400 km, conta undici linee e 270 stazioni
The London Underground è la più antica rete metropolitana del mondo e la più estesa d'Europa. Gestita dalla Transport for London, fu inaugurata il 10 gennaio 1863. Viene comunemente chiamata dai suoi ute... segue
Al porto di Marghera 16 milioni dal Pnrr
Via libera a completamento ponte ferroviario sulla darsena ed adeguamento di via dell'Elettricità
In arrivo al porto di Marghera 16 milioni di Euro di fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Denaro che servirà a completare il ponte ferroviario sopra la darsena del canale ovest di M... segue
Porto Torres, al via riorganizzazione servizi trasporto nell'area
Le dichiarazioni dell'assessore Trasporti Moro
“Vogliamo potenziare e migliorare, soprattutto in vista della stagione estiva, il servizio di accoglienza al milione di turisti e sardi che ogni anno transita nel porto, con strutture e servizi adeguati a... segue
Fs: nuove corse Napoli-Villa Literno
Aprire questa nuova linea di trasporto rappresenta un'importante novità per la Regione Campania
In seguito ai miglioramenti dell'offerta di trasporto regionale, Ferrovie dello Stato italiane ha annunciato che, a partire da domenica 8 gennaio, due nuove corse collegheranno le stazioni di Napoli-Centrale... segue
Gts Rail: nuovi terminal per la rete ferroviaria
Con obiettivo di diventare una delle principali compagnie italiane
Gts Rail ha annunciato l’apertura di tre nuovi terminal, uno a Pescara, uno a Roma ed uno a Bari, per una maggiore copertura delle regioni del centro e del sud. Con l'obiettivo di diventare una delle pr... segue